La Congrega del Passatore
celebra i primi 20 anni
L’associazione che riunisce i proprietari della celebre barca costruita negli Anni 70 dal cantiere Sartini festeggia l’anniversario con una speciale crociera in flottiglia. Al via il 29 giugno.
Non solo un raduno, ma una vera e propria festa itinerante contornata da regate, incontri ed eventi a terra tra la riviera romagnola e quella marchigiana. Per celebrare i vent’anni dalla nascita della Congrega del Passatore, l’associazione di armatori e simpatizzanti dell’omonima imbarcazione costruita negli Anni 70 dal Cantiere Sartini di Cervia su progetto di Jean Marie Finot organizza una particolare forma dell’annuale “Raduno del Passatore”, manifestazione giunta alla sua undicesima edizione, che avrà luogo nel mese di luglio e che quest’anno vedrà le barche partecipanti impegnate in una crociera di flotta che toccherà vari porti come Rimini, Cattolica, Fano, Senigallia e Numana.
L’evento prende il via da Cervia il 29 giugno, mentre il rientro è previsto nella medesima località il 5 luglio per sostenere una serie di regate su triangoli. Gli spostamenti da un porto all’altro saranno invece caratterizzati da regate effettuate sotto altre forme come il match-race o a squadre. A Rimini, Senigallia e Numana sono previsti dei particolari momenti conviviali. Tra questi anche la presentazione del nuovo libro voluto dall’associazione e realizzato da Giovanni Sartini intitolato “Passatore - Un’altra storia di barche e di uomini”, dedicato a questa celebre imbarcazione e nel quale è descritta la sua genesi, nonché la tecnica costruttiva e la sua evoluzione, integrate da vari ricordi e testimonianze di vita a bordo che raccontano l’ affascinante viaggio di questa barca che dura da oltre 40 anni.
I
© Riproduzione riservata
Link: