aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

La "Coppa America"
sbarca in Svezia


23-08-2005

Dal 25 agosto si svolgono a Malmö-Skåne le regate dei "Louis Vuitton Acts 6 e 7" con tutti gli 11 sfidanti, il defender "Alinghi" e un testimonial d'eccezione: il celebre "Moro di Venezia".

La "Coppa America"
sbarca in Svezia
Dopo le regate di Valencia in Spagna dello scorso giugno, la "Coppa America" prosegue il cammino di avvicinamento alla 32° edizione del 2007 con altri due appuntamenti preliminari e questa volta a fare da sfondo al prestigioso Trofeo è il Nord Europa: saranno infatti le acque di Malmö-Skåne, nel Sud della Svezia, a ospitare i "Louis Vuitton Acts 6 e 7" che prendono il via il 25 agosto con una serie di match race, mentre a seguire, dal 2 al 4 settembre, si svolgeranno le regate di flotta. Il grande circo dell'"America's Cup" è approdato in Svezia nel week-end di ferragosto quando la nave mercantile "M/V Schippersgracht" ha scaricato sulla banchina del porto della cittadina svedese quasi 2.000 tonnellate di carico, compresi gli scafi partecipanti alle gare, le attrezzature e tutto il materiale di supporto alla manifestazione. Una volta messe in acqua le barche, i vari team hanno subito cominciato gli allenamenti per verificare le condizioni di mare e di vento di Malmö-Skåne, ben diverse da quelle mediterranee di Valencia. Non è escluso che durante le competizioni il team svedese "Victory Challenge" e quello tedesco di "United Internet" condotto dal timoniere danese Jesper Bank, possano approfittare della perfetta conoscenza del campo di regata per conquistare punti preziosi nella classifica generale. Grandi aspettative però anche per l'Italia che partecipa alla sfida con tre sindacati, un numero record: "Luna Rossa Challenge", "Mascalzone Latino Team Capitalia" e "+39 Challenge". Ecco l'elenco completo dei team che si confrontano nelle regate di Malmö-Skåne: "Alinghi" (Svizzera), "Bmw Oracle" (Usa), "Emirates Team New Zealand" (Nuova Zelanda), "Luna Rossa Challenge" (Italia), "Team Shosholoza" (Sudafrica), "+39 Challenge" (Italia), "Mascalzone Latino Team Capitalia" (Italia), "K-Challenge" (Francia), "Desafio Espanol" (Spagna), "Victory Challenge" (Svezia), "United Internet" (Germania) e "China Team" (Francia-Cina). Il programma delle competizioni prevede una serie di regate di allenamento martedì 23 agosto, la cerimonia di apertura mercoledì 24 e quindi a partire dal 25 agosto 11 prove match race che costituiranno l'Act 6 con premiazione prevista il 30 agosto. Dopo due giorni di riposo i team saranno impegnati dal 2 al 4 settembre nelle 3 prove di flotta previste dall'Act 7. Inoltre a fare da testimonial all'evento sarà un ospite d'eccezione: un vecchio ma glorioso Iacc (sigla delle barche della classe "Coppa America"), ovvero il "Moro di Venezia" vincitore della "Vuitton Cup" nell'edizione del 1992 a San Diego. Per gli appassionati italiani è possibile seguire l'evento in tv su La7, ma le regate saranno seguite anche via satellite da Sailing Channel. (Dav.In.)

© Riproduzione riservata

Link: