testataluglio2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 16 luglio 2025

La flotta dei solitari
verso l'Equatore


16-10-2007

Il gruppo di testa della transatlantica "Transat 6.50" è vicino alla fascia equatoriale. Conduce il francese Le Blevec su "Actual". Sosta tecnica a Mindelo (Isole Capo Verde) per Maurizio Vettorato su "Spazio Libero".

La flotta dei solitari 
verso l'Equatore
Lasciate alle spalle le isole di Capo Verde, il gruppo di testa della regata transatlantica Transat 6.50 si avvicina alla Zona di Convergenza Intertropicale, vicina all'equatore e caratterizzata da forti salti di vento con calme alternate a intensi fenomeni temporaleschi. Anche l'elevata velocità media del leader della flotta, il francese Yves Le Blevec su "Actual", subirà quindi una forte riduzione. Le Blevec, infatti, finora ha percorso questa seconda tappa della regata a una media di 8,59 nodi. Alle sue spalle c'è sempre il francese Adrien Hardy su "Brossard" seguito da David Sineau su "Bretagne lapins". Dopo il disalberamento di Andrea Caracci su "Speedy Bonsai" (il navigatore ha raggiunto Sao Vincente, alle isole di Capo Verde) prosegue intanto la regata per gli altri due italiani in gara. Andrea Pendibene su "Perle de sueur-wanted sponsor" è 71° mentre Maurizio Vettorato su "Spazio Libero" è fermo per una breve sosta tecnica a Sao Vincente (Isole Capo Verde) per riparazioni all'impianto elettrico (è 79° in classifica); scalo tecnico anche per Sébastien Picault ("Groupe Royer") e Yannick Allain ("Chaveta Cetifolia"). Da segnalare, intanto, un ennesimo abbandono. È quello del francese Quentin Monegier su "Tabon" che sabato 13 ha urtato un oggetto in mare causando un'ampia falla allo scafo. Il navigatore ha così dovuto abbandonare la barca e chiedere assistenza. È stato recuperato da un elicottero di una unità della Marina Militare francese in navigazione nei pressi del luogo dell'incidente. La trentesima edizione della "Transat 6,50", transatlantica in due tappe riservata a cabinati di 6,50 metri, ha preso il via da Fort Boyard (Charente-Maritime) nel Nord Atlantico della Francia martedì 18 settembre. Nella prima tappa della regata, dalla Francia a Madeira, la prima a tagliare il traguardo è stata, lunedì 24 settembre, la skipper francese Isabelle Joschke su "Degremont - Synergie". Dietro di lei sono arrivati i due connazionali Samuel Manuard su "Sitting Bull" e Yves Le Blevec su "Actual". Oltre ad Andrea Caracci, che si è classificato al 25° posto, ci sono altri due italiani in gara: Maurizio Vettorato su "Spazio Libero" e Andrea Pendibene "Perle de sueur-wanted sponsor", giunti rispettivamente al 75° e 88° posto.

© Riproduzione riservata

Link: