testataluglio2025
Il portale pratico del mare domenica, 07 settembre 2025

La flotta del Vendée Globe
naviga al largo di Madeira


10-11-2016

La regata intorno al mondo procede verso Sud spinta dagli Alisei, a condurre il gruppo di testa c'è il francese Armel Le Cléac'h su “Banque Populaire VIII”.

La flotta del Vendée Globe
naviga al largo di Madeira

Oltre 1.100 miglia percorse in meno di 4 giorni a una media superiore ai 10 nodi. Sono questi i primi dati degli skipper in testa al Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo salpato il 6 novembre da Les Sables D'Olonne. Al comando della flotta dei 28 velisti in gara c'è Armel Le Cléac'h a bordo di “Banque Populaire VIII”, seguito a 8 miglia da Vincent Riou su “Prb” e a 30 miglia da Paul Meilhat su “Sma”. Nonostante i primi tentativi di fuga il gruppo dei primi dieci, che in queste ore si trova al largo dell'isola di Madeira, è racchiuso in appena 70 miglia. Le prime 90 ore di navigazione non hanno rivelato alcun problema per gli Imoca 60 che si stanno rivelando veloci e affidabili, compresi i 6 modelli di ultima generazione dotati di foil, di cui, alla vigilia, si temeva la tenuta strutturale. L'unico ad avere avuto problemi è stato lo spagnolo Didac Costa (29° concorrente in gara) che ha fatto ritorno in porto poco dopo la partenza perché il suo “One Planet One Ocean” imbarcava acqua a causa del distacco di un tubo dei water ballast. Lo skipper dovrebbe salpare oggi, 10 novembre, se le condizioni meteorologiche nel golfo di Biscaglia diventeranno favorevoli.

La flotta sta puntando a Sud verso le isole Canarie, da dove raggiungerà la zona delle calme equatoriali, il primo banco di prova per mettere in opera strategie e tattiche. Nelle prossime ore le condizioni meteorologiche si dovrebbero mantenere immutate, con gli alisei sui 12 nodi.

© Riproduzione riservata

Link: