testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

La Giraglia alza le vele
in notturna da Sanremo


13-06-2013

Allo scoccare della mezzanotte di venerdì 14 giugno salpa dalla Città dei Fiori in direzione di Saint-Tropez una delle più attese regate d’altura. Sullo start una flotta di 201 imbarcazioni.

La Giraglia alza le vele
in notturna da Sanremo

Una cascata di fuochi d’artificio sul mare di fronte a Sanremo e poi a mezzanotte la suggestiva partenza della flotta di barche verso le coste francesi: inizia così, la notte di venerdì 14 giugno, la 61° edizione della “Giraglia Rolex Cup”, una delle più attese manifestazioni d’altura del Tirreno. Quest’anno il programma della gara prevede, appunto, una prova iniziale da Sanremo a Saint-Tropez (58 miglia) alla quale seguiranno tre giorni di regate costiere, da domenica a martedì, nelle acque del Golfo di Saint-Tropez.

Mercoledì 9, invece, sarà il momento clou della manifestazione, con la traversata d’altura dalla cittadina francese a Genova, doppiando lo scoglio della Giraglia al largo della Corsica. Un percorso di circa 240 miglia che spesso ha dato filo da torcere agli equipaggi in gara, vuoi per le snervanti bonacce che per le sventolate inattese. Il record da battere è quello fatto segnare lo scorso anno da Esimit Europa 2, con il tempo di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi.

Gli iscritti a questa edizione della "Giraglia Rolex Cup" sono 201, una imponente flotta in rappresentanza di 17 nazioni: Gran Bretagna, Germania, Russia, Stati Uniti, Lettonia, Irlanda, Finlandia, Malta, Svizzera, Spagna, Olanda, Nuova Zelanda, Romania, Ungheria, Lussemburgo e, ovviamente, Francia e Italia. La manifestazione è valida come prova per il Campionato Italiano Offshore, per il Championnat Méditerranée IRC UNCL ed è valida per l’assegnazione ai Mini Maxi del Trofeo d’Altura del Mediterraneo.

© Riproduzione riservata

Link: