La "Lunga Bolina"
altura nel Tirreno
.
Dal 20 al 22 maggio si disputa la 2° edizione della regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene. Quaranta le barche che si confrontano su tre percorsi dalle 155 alle 200 miglia tra le isole toscane.
Torna a distanza di un anno dopo il successo della prima edizione "La Lunga Bolina - Coppa Intermatica", regata d'altura del Tirreno in programma dal 20 al 22 maggio. Il format della regata, organizzata dalla Sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene, prevede l'utilizzo del regolamento Irc e tre percorsi differenti per la flotta di quaranta barche partecipanti con in comune la tratta di partenza, S. Marinella-Monte Cristo e quella d'arrivo, Giannutri-Riva di Traiano. Le imbarcazioni più grandi dopo Monte Cristo, doppiano l'isola di Palmaiola e le formiche di Burano, mentre la flotta intermedia doppia le formiche di Grosseto e quelle di Burano e le barche più piccole circumnavigano l'isola del Giglio. I percorsi sono rispettivamente di 200, 175 e 155 miglia e le partenze si differenziano in modo da fare coincidere l'arrivo in tempo reale con quello compensato per tutte le barche delle tre flotte.
Lo skipper briefing si svolge il 20 maggio, alle ore 19.00, presso la sede del Circolo Canottieri Aniene del Porto Odescalchi di Santa Marinella, mentre a partire dalle ore 22.00 iniziano le partenze. La premiazione dei vincitori si tiene il 31 maggio presso la sede romana del Circolo Canottieri Aniene.
© Riproduzione riservata