aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 01 maggio 2025

La Slovenia multa i natanti?
Le autorità smentiscono


27-06-2019

Contrariamente ad alcune notizie circolate in questi ultimi giorni, le barche sotto i 10 metri possono navigare in acque slovene anche senza immatricolazione. Lo conferma la polizia marittima.

La Slovenia multa i natanti?
Le autorità smentiscono

Nessuna multa è stata comminata dalla polizia marittima slovena a natanti italiani per non essere immatricolati. La notizia, apparsa in questi giorni su alcuni quotidiani nazionali, aveva destato preoccupazione in molti dei diportisti dell'alto Adriatico che scelgono le coste slovene come meta. E questo nonostante gli stessi giornali avessero poi scritto che l'allarme era in realtà una “bufala”. Per vederci chiaro la redazione di Bolina ha comunque contattato la Polizia Marittima di Capodistria per avere conferma sull'accaduto e sulle regole per navigare con i natanti. Confermato, quindi, che per i natanti italiani nulla è cambiato; non è richiesta alcuna immatricolazione e non ci sono novità per l'ingresso nel Paese.

«Il ruolo svolto dalla polizia marittima – ci è stato detto – è di controllare che la barca non sia stata rubata, durante i controlli può essere dunque richiesto un documento che attesti la proprietà dell'unità. Per questo basta avere a bordo il certificato di assicurazione "Rc", obbligatorio anche in Italia. In questa prima settimana di estate sono stati molti i diporsti italiani che con barche e natanti hanno raggiunto la Slovenia per sostare uno o più giorni e le attività di controllo si sono svolte con la stessa tranquillità e intensità di sempre».

(Angelo Sindoni)

© Riproduzione riservata