La vela Paralimpica
esclusa dalle Olimpiadi
Il 30 gennaio il Comitato Paralimpico Internazionale ha respinto la richiesta di inserire la disciplina velica tra gli sport dei Giochi di Los Angeles 2028. Delusione della World Sailing
I campioni della vela paralimpica non potranno coltivare il sogno di vincere una medaglia olimpica. Il Comitato Paralimpico Internazionale (Ipc) il 30 gennaio ha infatti respinto la richiesta della World Sailing (Federazione Internazionale Vela) di ammettere la vela tra gli sport delle Paralimpiadi di Los Angels 2028. La motivazione di questa esclusione sarebbe da ricercare nella poca innovazione delle classi paralimpiche e nella scarsa presenza di atlete donne. Di fatto, il consiglio di amministrazione dell'IPC, ha confermato i 22 sport di Parigi 2024, respingendo 33 ulteriori richieste avanzate dalle federazioni mondiali di altrettanti sport.
I vertici della Worls Sailing, hanno accolto con delusione la scelta dell'IPC, come traspare dalle parole del Ceo David Graham: «Rispettiamo pienamente il verdetto dell'IPC e riconosciamo le difficoltà che il consiglio di amministrazione dell'IPC ha dovuto affrontare durante questo processo. Tuttavia, dobbiamo anche riconoscere che questo è un giorno estremamente deludente per tutto il nostro sport e, in particolare, per i paravelisti di tutto il mondo. Nonostante questa battuta d'arresto, il nostro impegno nei confronti dei nostri atleti aralimpici, per la continua crescita di questa disciplina e al più ampio movimento Para Sport non potrà che rafforzarsi».
Dopo l'esclusione della vela paralimpica dalle Olimpiadi nel 2018 (gli ultimi Giochi per i velisti sono stati Rio 2016), la Federazione Internazionale si era impegnata a farla reintegrare e nell'estate del 2021 aveva lanciato la campagna #BacktheBid con l'obiettivo, purtroppo fallito, di riportare la vela ai Giochi.
Uno sforzo che tuttavia non è stato vano. La vela paralimpica infatti oggi è presente in 41 nazioni in cinque continenti e conta oltre 630 atleti professionisti iscritti. Ricco anche il programma di eventi, con le classi paralimpiche 2.4 mr, Hansa 303 e RS Venture Connec che nel 2023 si sfideranno all'Aja, Olanda, per i titoli mondiali.
Ecco le 22 discipline ammesse ai Giochi Paralimpici di Los Angeles 2028:
1. Badminton
2. Boccia
3. Blind football
4. Goalball
5. Judo
6. Canoa
7. Equitazione
8. Tennistavolo
9. Tennis in carrozzina
10. Scherma
11. Pallacanestro
12. Tiro con l’arco
13. Atletica
14. Pesistica
15. Sitting volley
16. Nuoto
17. Canottaggio
18. Tiro a Segno
19. Taekwondo
20. Triathlon
21. Rugby in carrozzina
22. Ciclismo/Handbike
© Riproduzione riservata