L’Amerigo Vespucci
salpa per il Mar Nero
Martedì 5 luglio il prestigioso veliero della Marina Militare lascia il porto di Livorno per l’annuale campagna di istruzione degli allievi dell’Accademia Navale.
Riprende il mare l’Amerigo Vespucci. La maestosa nave scuola della Marina Militare italiana martedì 5 luglio salpa dal porto di Livorno per la consueta campagna di istruzione degli allievi della prima classe dell’Accademia Navale. Un battesimo del mare che porterà i centoundici nuovi membri di equipaggio (87 uomini e 24 donne) a navigare tra il Mediterraneo Orientale e il Mar Nero effettuando soste a Salina (Eolie), La Valletta (Malta), Beirut (Libano), Limassol (Cipro), Istanbul (Turchia), Odessa (Ucraina), Sebastopoli (Ucraina), Pireo (Grecia) e infine a Castellamare di Stabia, il porto campano dove questo velierio venne costruito nel 1930. Il rientro a Livorno, porto d’armamento della nave, è previsto per il 18 settembre.
L’Amerigo Vespucci è l’unità più anziana in servizio nella Marina Militare, ha una lunghezza fuori tutto (compreso il bompresso) di 100,50 metri e una velatura di 1.700 metri quadrati. Normalmente ha un equipaggio composto da 14 ufficiali, 72 sottufficiali, 190 sottocapi e comuni ai quali si aggiungono gli allievi nelle crociere addestrative.
© Riproduzione riservata