Laser 4.7: assegnati titoli Mondiale ed Europeo
.
Nella competizione ospitata sul lago di Garda trentino dal 19 al 24 luglio si è imposto il sudafricano Justin Onvlee. Doppio titolo per l'italiana Anita di Iasio con un 5° posto assoluto.
Riva del Garda, Trento, dal 19 al 24 luglio ha ospitato il Campionato del Mondo ed Europeo della classe Laser 4.7, riservato ad atleti d'età compresa tra 12 e 18 anni. Alla manifestazione, organizzata dal circolo "Fraglia della Vela di Riva", hanno preso parte 280 giovani skipper provenienti da 21 paesi.
La flotta, divisa in quattro gruppi, "Gold", "Silver", "Bronze" ed "Emerald", ha corso dieci delle dodici prove in programma grazie ai venti termici "Pelèr" e "Ora" che soffiano regolarmente sul lago in regime d'alta pressione.
A conquistare il gradino più alto del podio e il titolo mondiale è stato il sudafricano Justin Onvlee che ha concluso a 9 punti, seguito dal francese Mathieu Frei, nuovo campione europeo con 21 punti, e dal croato Ivo Kalebic terzo assoluto e vice campione d'Europa con 29 punti. In 5° posizione e prima tra gli italiani si è classificata la giovane skipper Anita di Iasio (già terza al Campionato del Mondo di classe nel 2003) che si è aggiudicata sia il titolo mondiale che quello europeo femminili. Dietro di lei, la Croata Tina Mihelic con un 41° posto assoluto e la turca Cansin Karga che ha chiuso la prova in 66° posizione. Il primo tragli azzuri, in campo maschile, è stato invece Luca Salvadori con un 14° posto.
La classifica "overall" delle prime dieci posizioni:
1 RSA - ONVLEE Justin
2 FRA - FREI Mathieu
3 CRO - KALEBIC Ivo
4 IRL - DOLAN Alexander
5 ITA - DI IASIO Anita
6 FIN - COLLURA Pierre Angelo
7 GBR - DE BOLTZ Richard
8 RUS - LISOVENKO Igor
9 TUR - YAPAN Serkan
10 GBR - HOLLOWAY Max
(Lu.Ca)
© Riproduzione riservata