Le "Regate Pirelli"
a Santa Margherita
.
Numerose imbarcazioni prendono parte al prestigioso trofeo in programma dal 1° al 4 maggio nel Golfo del Tigullio. In programma regate costiere, d'altura e a "bastone" ed eventi collaterali a terra.
Torna il "Trofeo Pirelli-Coppa Carlo Negri", la storica manifestazione istituita nel 1945 da Beppe Croce, prestigioso presidente dello Yacht Club Italiano. L'evento si svolge dal 1° al 4 maggio a Santa Margherita Ligure (Ge) e quest'anno schiera in acqua una grande flotta con circa 130 imbarcazioni divise in varie classi. In gara anche molte delle più belle e competitive barche a vela del circuito mediterraneo, tra le quali i maxi yacht "Alfa Romeo" di Neville Crichton, "Edimetra" di Ernesto Gismondi, "My Song" di Pierluigi Loro Piana.
Le regate iniziano la mattina del 1° maggio con una serie di prove a bastone per tuutte le imbarcazioni. La sera è poi la volta della lunga regata notturna riservata alle barche più grandi, il tracciato potrà passare intorno all'isola del Tino (66 miglia) o di Gorgona (120 miglia) in base alle decisioni della giuria. Questa regata, tra l'altro, è valida anche per l'assegnazione del "Trofeo d'Altura del Mediterraneo 2008" insieme alle regate d'altura della "Settimana dei Tre Golfi - Trofeo Loro Piana" (Napoli, 24 maggio - Capri 28-31 maggio), della "Giraglia Rolex Cup" (St. Tropez-Genova, 8-14 giugno), della "Regata Porto Cervo-Argentario" (Porto Cervo-Porto Ercole, settembre) e della "Rolex Middle Sea Race" (Valletta, Malta 15-25 ottobre).
Venerdì 2 maggio, in attesa del ritorno delle barche più grandi le altre classi saranno impegnate in una serie di prove a bastone e costiere, quindi sabato 3 e domenica 4 maggio ancora una serie di regate nel Golfo del Tigullio. Il trofeo "Carlo Negri", challenge perpetuo, verrà assegnata alla barca che avrà ottenuto il miglior piazzamento overall nel raggruppamento più numeroso.
Al "Trofeo Pirelli-Coppa Carlo Negri", come di consueto, è associato un ricco calendario di eventi collaterali in svolgimento a Santa Margherita Ligure.
© Riproduzione riservata