Le regine del mare
sfilano a Imperia
Fino al 14 settembre una flotta di vele d'epoca si sfida nelle acque della città ligure in occasione de "La Grande Regata", tappa del circuito “Panerai Classic Yachts Challenge”.
È stata battezzata “La Grande Regata” la 18° edizione delle “Vele d'Epoca di Imperia”, la veleggiata che con cadenza biennale raccoglie alcune delle barche più antiche e prestigiose al mondo e fa parte del circuito “Panerai Classic Yachts Challenge”. Quest'anno l'evento si svolge da 10 al 14 settembre e partecipano circa 80 imbarcazioni, dal più antico “Marigold”, un 18 metri del 1892, alle più grandi “Eleonora”, veliero di 50 metri del 1910, “Mariette”, 40 metri del 1918 ed “Elena” replica di un 55 metri del 1915. Presente anche la “Signora del Vento”, goletta a tre alberi di 85 metri del 1962 e la Marina Militare, che gareggia con diverse barche, tra le quali il “Capricia”, la “Stella Polare” e il “Corsaro II”. In mare anche scafi più recenti, ma dalla storia importante, come “Il Moro di Venezia”, protagonista nei primi anni Novanta della “America's Cup”. Tra le novità di quest'anno c'è anche “La Grande Parata”, sfilata di queste suggestive signore dei mari, che si svolge all'interno della calata Cuneo del porto di Imperia Oneglia e la cui partenza è prevista alle ore 10 di domenica.
Una manifestazione, quella di Imperia, che come ogni anno è soprattutto una festa del mare e della marineria e che dà la possibilità ai visitatori di ammirare da vicino questi splendidi velieri nonché partecipare a una serie di eventi collaterali che prevedono mostre fotografiche, appuntamenti enogastronomici, musicali, etc. Un programma che coinvolge anche i più piccoli, ai quali sono riservate lezioni di vela organizzate dallo Yacht Club Imperia e i laboratori “Lezioni di Nodi” e “A scuola di Pirati!”.
© Riproduzione riservata
Link: