Le Signore
del mare in scena
in Liguria
.
Si svolge dall'8 al 12 settembre la 16° edizione delle "Vele d'Epoca di Imperia"; l'evento, al quale partecipano imbarcazioni storiche, fa parte del circuito "Panerai Yacht Classic Challenge".
Prende il via nelle acque della cittadina ligure la sedicesima edizione delle "Vele d'Epoca di Imperia", manifestazione dedicata alle imbarcazioni storiche che si svolge dall'8 al 12 settembre. Sono previste quattro regate, una al giorno, a cui fanno da corollario una fitta serie di eventi a terra, con incontri, spettacoli musicali e di intrattenimento. In acqua, tra le altre, sono presenti una decina di imbarcazioni che hanno fatto la storia delle marineria da diporto del secolo scorso, tra cui la più antica è "Marigold", un cutter aurico del 1892 mentre è al debutto "Eilean", il ketch del 1936 appena restaurato per l'armatore Angelo Bonati.
Le regate del golfo di Imperia sono l'evento conclusivo di una settimana dedicata alle "Signore del Mare" che si è aperta il 3 settembre con "Sulla Rotta d'Imperia", il terzo raduno di imbarcazioni storiche svoltosi dal 3 al 6 settembre nelle acque antistanti Le Grazie a Portovenere (Sp). La flotta ha poi raggiunto Imperia il 7 settembre con "La Regata di Trasferimento Le Grazie - Imperia"
Le "Vele d'Epoca di Imperia" fa parte dal 2006 del circuito "Panerai Yacht Classic Challenge" ed è organizzato dall'Aive (Associazione Italiana Vele d'Epoca) e dal CIM (Comitè International de la Mediterranée) in collaborazione con l'Assonautica della provincia di Imperia.
© Riproduzione riservata