Le vele d'epoca pronte a salpare
quindici gli eventi in Italia
L'Aive, l'associazione che rappresenta molte barche storiche, ha presentato il calendario del 2022: in programma regate in Tirreno e Adriatico con in palio quattro Trofei
È una stagione ricca di appuntamenti quella delle vele d'epoca, barche che spesso hanno fatto la storia dello yachting. Il 4 marzo a Roma è infatti stato presentato il calendario degli eventi promossi dall'AIVE, l'Associazione Italiana Vele d’Epoca fondata nel 1982 con il fine di preservare il patrimonio storico, artistico e tecnico di tante prestigiose "signore del mare". Un anno speciale, questo 2022, nel quale ricorre il quarantennale dell'associazione, come ha dichiarato il presidente Paolo Lodigiani: «Finalmente ci attende una lunga stagione di regate, che ha innanzitutto lo scopo di diffondere la cultura dello yachting, tema da sempre caro all’AIVE e inaugurarla da neo presidente nel quarantennale della fondazione è per me un grande onore».
Le imbarcazioni in gara saranno divise nelle categorie Yachts Epoca (varate prima del 1950), Yachts Classici (varate tra il 1950 e il 1975) e Spirit of Tradition (barche costruite recentemente ma realizzate su linee tradizionali) e si contenderanno quattro trofei: la Coppa AIVE del Tirreno, la Coppa AIVE dell’Adriatico, il Trofeo Artiglio e la “The Olin Stephens II Centennial Cup”, la Coppa offerta dalla Sparkman&Stephens Association riservata alle imbarcazioni progettate dal famoso architetto navale statunitense scomparso nel 2008.
In totale sono 15 le regate in programma da aprile a ottobre da svolgersi tra il Tirreno e l'Adriatico. L'inizio è previsto il 30 aprile con "Le Vele d’Epoca alla Settimana Velica Internazionale di Livorno", mentre anche quest'anno l'ultimo evento in calendario è la "Barcolana Classic" di Trieste che si svolge l'8 ottobre. Agli appuntamenti italiani si aggiungono poi 18 regate organizzate tra Francia, Spagna, Corsica e Grecia sotto l’egida del Comitato Internazionale del Mediterraneo (associazione che disciplina le attività della barche d'epoca), un'attività intensa che fa del Mare Nostrum il centro per tutti gli appassionati di queste affascinati scafi. Questo il calendario italiano.
Mar Ligure e Tirreno
Le Vele d’Epoca alla Settimana Velica Internazionale – Livorno (30 aprile –1 maggio):
XXV Trofeo Challenge “Ammiraglio G. Francese” – Viareggio (7-8 maggio);
67^ Regata dei Tre Golfi – Napoli (14-21 maggio);
IV Le Vele d’Epoca nel Golfo – La Spezia (28-29 maggio);
II Capraia Sail Rally – I Sail Rally dell’Arcipelago (9-12 giugno);
XXI Argentario Sailing Week - Porto Santo Stefano (15-19 giugno);
XIX Le Vele d’Epoca a Napoli (24-26 giugno);
XIX Grandi Vele a Gaeta (1-3 luglio);
XXIII Vele d’Epoca di Imperia (8-11 settembre);
XXXIV Trofeo Mariperman La Spezia (17-18 settembre):
XVII Vele Storiche Viareggio (13-16 ottobre).
Mar Adriatico
V Portopiccolo Classic – Sistiana (4-5 giugno);
IX Trofeo Principato di Monaco – Venezia (24-26 giugno);
VI International Hannibal Classic – Monfalcone (10-11 settembre);
XXV Trofeo “Città di Trieste” (1-2 ottobre);
XVI Barcolana Classic – Trieste (8 ottobre).
© Riproduzione riservata
Link: