aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Le vele d'epoca
sfilano a Mahon


01-09-2006

In corso le regate per la Copa del Rey nell'isola di Menorca per il circuito Panerai Classic Yachts Challenge 2006. Oltre 40 gli yacht classici e d'epoca partecipanti.

Le vele d'epoca 
sfilano a Mahon
Regate fino al 2 settembre nella IV edizione della Copa del Rey nell'ambito di Vela Clasica Menorca, contenitore di regate, eventi, spettacolo e passione per la vela nello scenario della seconda delle Isole Baleari organizzato dal Club Marítimo Mahón con il Real Club Náutico de Barcelona, sotto il patrocinio del CIM (Comiteé International du Mediterraneé) e dell'AIVE (Associazione Italiana Vele d'Epoca). Condizioni ideali per gli scafi classici: molto sole e vento da Nord Est da 12 a 14 nodi con qualche raffica più forte che ha impegnato gli equipaggi durante una prima regata costiera di 14 miglia, con partenza e arrivo all'entrata dello spettacolare porto-fiordo di Mahon e virata di due boe all'Isola de l'Aire e a Cabo Forns. La giornata inaugurale ha messo in evidenza i primi vincitori delle varie categorie, che sono al comando delle rispettive classifiche: l'italiana "Bona Fide" (armatore Giuseppe Giordano) nella classe Epoca Aurici (scafi antecedenti al 1950 con attrezzatura del tipo più antico, con randa trapezoidale e picco); la spagnola "Mercury-C" (Jordi Cabau) è prima nella classe Epoca Marconi (scafi che montano una attrezzatura più moderna con vele triangolari, denominata anche Bermudiana); l'altra iberica "Yanira" (Federico Garcia Planas) guida la categoria Classici (scafi costruiti tra il 1950 e il 1976); quindi la bellissima monegasca "Mariquita" (James Thom) comanda il gruppo delle Big Boats e infine "Charisma" di Alejandro Perez Calzada) è primo nella categoria Spirit of Tradition (costruzioni attuali su progetti e specifiche di scafi d'epoca). Spettacolare la vittoria di "Bona Fide", il cutter del notaio romano Giuseppe Giordano ormai habituè dei raduni d'epoca: lo scafo disegnato da Charles Sibbick e costruito nel lontano 1899, in tempo per vincere le Olimpiadi di Parigi 1900, ha tagliato il traguardo 24 minuti prima del secondo classificato, il "So Fong" dello spagnolo Pedro Villalonga. Altrettanto spettacolare il successo dell'ammiratissima "Mariquita", progetto di William Fife risalente al 1911, che ha inflitto dodici minuti di ritardo alla rivale "Altari", altra monegasca di Stephan Benfield.

© Riproduzione riservata

Link: