otto2025
Il portale pratico del mare lunedì, 03 novembre 2025

L'erosione minaccia
metà coste italiane


03-11-2025

Rapporto Società Geografica prevede perdita del 40% entro fine secolo. 800mila residenti da ricollocare, porti a rischio

Allarme erosione: in Italia a rischio quasi metà delle spiagge. La Società Geografica Italiana lancia un avvertimento sul futuro del patrimonio costiero nazionale attraverso il rapporto Paesaggi Sommersi. Secondo le proiezioni, il Paese potrebbe vedere scomparire il 20% delle proprie spiagge entro il 2050 e fino al 40% entro la fine del secolo, con conseguenze drammatiche per circa 800.000 residenti che dovrebbero essere ricollocati verso le aree interne. L'Alto Adriatico emerge come la zona più esposta, con particolare riferimento al Delta del Po e alla Laguna di Venezia, ma la minaccia si estende al Gargano, ai tratti tirrenici tra Toscana e Campania e alle coste sarde.

L'innalzamento del livello marino combinato con l'erosione naturale e la pressione urbanistica sta ridisegnando la geografia costiera italiana. Fino alla metà delle infrastrutture portuali nazionali, che si sviluppano per 2.250 chilometri, rischia compromissioni significative con impatti sulla logistica commerciale. La strategia proposta punta sulla rinaturalizzazione: restituire spazio alle coste permetterebbe loro di adattarsi dinamicamente ai cambiamenti, rappresentando un'alternativa più sostenibile rispetto alle difese rigide tradizionali che diventano progressivamente più costose e meno efficaci.

(Giornale di bordo)

© Riproduzione riservata