testataluglio2025
Il portale pratico del mare domenica, 14 settembre 2025

L'Hydroptère
sfida il Pacifico


19-07-2012

Dopo una serie di lavori di di aggiornamento, è tornato in acqua il 18 luglio in California (Usa) l'avveneristico trimarano di Alain Thébault. Obiettivo: battere il record di velocità a vela sullo storico percorso Los Angeles-Honolulu (Hawaii).

L'Hydroptère
sfida il Pacifico

Una nuova sfida contro il tempo attende l’Hydroptère. Del resto l’avveniristico trimarano ideato dal navigatore francese Alain Thébault è nato proprio con l’obiettivo di stabilire nuovi primati di velocità a vela. Dopo una serie di lavori di riparazione e aggiornamento, il celebre multiscafo “volante”, capace cioè di sollevarsi letteralmente dall’acqua grazie a speciali appendici ricurve (hydrofoil) applicate agli scafi, è stato varato mercoledì 18 luglio a Los Angeles (Usa) per lanciarsi in una nuova avventura. Questa volta il primato da battere è quello della traversata del Pacifico, un percorso classico di 2.215 miglia che va dal faro di Fermin Point (Los Angeles) al faro Diamond Head, posto a largo di Honolulu, nelle isole Hawaii. Il tempo di riferimento è quello stabilito dal francese Oliver de Kersauson nel 2005 a bordo del trimarano “Geronimo” che impiegò 4 giorni, 19 ore e 31 minuti per coprire la distanza, navigando a una media di 19,20 nodi.

Prima del varo l’Hydroptère ha subito importanti modifiche, iniziate a febbraio 2012 a La Ciotat, (Francia) e terminate pochi giorni prima della messa in acqua. Gli interventi principali hanno riguardato il disegno delle appendici e il piano velico, la cui superficie è stata incrementata; inoltre è stato installato un nuovo sistema di pilotaggio automatico settato per migliorare la stabilità di poppa durante la navigazione con mare formato. L’equipaggio del trimarano, al comando di Alain Thébautlt, è composto da alcuni fuoriclasse della navigazione oceanica come Jean le Cam e Yves Parlier.

Nei prossimi giorni l’Hydroptère sarà impegnato nelle ultime prove in mare a largo di Long Beach in attesa della “finestra” meteorologica favorevole per salpare. Per battere il record di Kersauson infatti, Thébault deve contare sull'apporto degli Alisei, alleati indispensabili per raggiungere il prima possibile le isole Hawaii.

© Riproduzione riservata

Link: