aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 07 maggio 2025

Libri: io sono Elettra


19-12-2024

L'inedito rapporto tra Guglielmo Marconi e il panfilo Elettra nel nuovo romanzo di Marco Panella che affida alla nave il racconto della vita dello scienziato dal 1919 al 1937

Libri: io sono Elettra
Una storia d'amore inedita e originale quella rappresentata nel nuovo romanzo di Marco Panella Io sono Elettra (Rai Libri, 208 pagine, 19 euro), che ricostruisce il legame tra Guglielmo Marconi e il panfilo che lo accompagnò dal 1919 fino alla sua morte nel 1937. Il libro si sviluppa attraverso la voce narrante della nave, prima battezzata Rovenska, poi Elettra, che ripercorre le tappe fondamentali della vita dello scienziato italiano.
 
Dal primo incontro a Liverpool nel 1919, quando Marconi la acquistò l'imbarcazione divenne il suo laboratorio galleggiante per le sperimentazioni sulle onde radio, oltre che rifugio personale. A bordo dell'Elettra, Marconi proseguì le ricerche iniziate nel 1899 con la prima radiocronaca sportiva della storia, quando aveva trasmesso i match di Coppa America tra Columbia II e Shamrock dalla nave Grande Duchesse al New York Herald.
 
La narrazione si snoda tra gli anni più intensi dell'attività di Marconi, dalla separazione dalla prima moglie Beatrice O'Brien al matrimonio con Maria Cristina Bezzi-Scali nel 1927, fino alla sua morte nel 1937. Dopo la scomparsa dello scienziato, l'Elettra conobbe un destino travagliato: requisita durante la guerra, danneggiata dai bombardamenti nel 1944 e infine rottamata nel 1977.
 
Attraverso documenti d'archivio e testimonianze storiche, Panella ricostruisce non solo la biografia di uno dei più importanti inventori italiani, ma anche il rapporto quasi simbiotico tra l'uomo e la sua nave.
 

© Riproduzione riservata