Il test è stato condotto dallo skipper Louis Burton: l'Open 60 Bureau Vallée 3 è il primo prototipo a navigare in full foiling. Il video
Non è che un esperimento, visto che la classe Imoca ancora lo vieta, ma con l'installazione di timoni a "T", lo skipper francese Louis Burton ha dimostrato quanto, in termini di efficienza e stabilità si potrebbe ottenere da un Open 60 al cento per cento "volante".
Burton ha acquistato L’Occitane en Provence di Armel Tripon, varato nel 2020, oggi Ribattezzato Bureau Vallée 3. Si tratta di uno dei più avveniristici progetti di Imoca, firmato da Samuel Manuard.
Il test si è svolto al largo di Saint Malo, in Bretagna. «Il risultato – ha dichiarato Burton – è stato all'altezza delle aspettative e addirittura superato. Incredibile stabilità di volo, velocità pazzesca!». Il picco è stato di 32,7 nodi in condizioni di vento che avrebbero permesso a un normale Imoca di raggiungerne al massimo 15. Ma quel che più ha impressionato è la stabilità del mezzo in assetto di volo, decisamente migliore di quanto si è finora riusciti a ottenere coi soli foil.
L'exploit di Bureau Vallée 3 torna così a accendere il dibattito in classe Imoca tra gli "evoluzionisti" che, supportati da budget più importanti vorrebbero rendere le barche a tutti gli effetti volanti e "conservatori" che invece temono l'uscita di scena a causa del divario che si genererebbe tra modelli di generazioni differenti.