aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 03 maggio 2025

L'Italia a The Ocean Race?
Francesca Clapcich ci prova!


05-03-2020

La velista triestina ha dato vita a "Italy in the Ocean Race" comitato promotore per partecipare al prossimo giro del mondo a tappe in equipaggio. Già effettuata la registrazione all'evento. Prossimo obiettivo: trovare 10 milioni di euro.

L'Italia a The Ocean Race?
Francesca Clapcich ci prova!

L'Italia di nuovo al giro del mondo a tappe in equipaggio? Un sogno accarezzato da molti anni ma mai concretizzato. Tuttavia l'obiettivo di vedere una barca tricolore alla prossima The Ocean Race, ultima denominazione della gloriosa Whitbread, non è mai venuto meno, e questa volta a cercare di raggiungerlo è Francesca Clapcich che ha rotto gli indugi registrandosi alla regata con il nome “Italy in the Ocean Race”. La velista triestina punta alla prossima edizione in partenza da Alicante (Spagna) nel 2021 e pensa di farlo con un equipaggio tutto al femminile, riproponendo così l'esperienza vissuta a bordo di Turn the Tide on Plastic, il “team rosa” condotto da Dee Caffari nel 2017-2018, quando la regata si chiamava ancora Volvo Ocean Race. La nascita di un comitato promotore è però solo il primo passo di un cammino molto ambizioso, che richiede un investimento compreso tra i 10 e i 15 milioni di euro: l'aspetto economico è infatti certamente quello più complesso e sul quale in passato si è arenato più di un sogno italiano di partecipare alla celebre regata. L'idea della Clapcich, oltre all'equipaggio femminile, è di gareggiare a bordo di un Classe Ocean Race 65, la stessa barca utilizzata nell'ultima edizione della gara e il cui costo nell'usato si aggira intorno al milione di euro. Ricordiamo che alla prossima The Ocean Race parteciparanno anche gli Imoca 60.

Il progetto “Italy in the Ocean Race” ha già avuto l'appoggio del sindaco di Genova Marco Bucci, la città che ospiterà la tappa di arrivo nel 2022 è pronta infatti a dare sostegno organizzativo e logistico a un'eventuale sfida italiana. L'iniziativa della Clapcich è stata anche ratificata dal comitato organizzatore della Ocean Race: «È il primo passo la pre-iscrizione - spiega Francesca - in questo modo saremo informati di tutto e accederemo a tutti i meeting e i documenti». Attualmente alla regata si sono registrati altri tre team negli Classe Ocean Race 65 (tedesco, portoghese e neozelandese) e tre negli Imoca 60 (tedesco, francese e monegasco). Francesca Clapicich, che nella sua carriera vanta la partecipazione a due olimpiadi nella classe Laser Radial (Londra 2012 e Rio 2016 ) e un titolo mondiale 49 er Fx in coppia con Giulia Conti, è insieme ad Alberto Bolzan l'unica velista italiana a vantare un'esperienza nel giro del mondo in equipaggio.

© Riproduzione riservata