LNI e Lombardia
insieme su laghi e fiumi
Siglata il 29 ottobre l'intesa tra l'ente e la Regione per valorizzare attività sportive, sociali e tutela dell'ecosistema acquatico
Lega Navale Italiana e Regione Lombardia hanno avviato una collaborazione per valorizzare le attività sportive, sociali e di protezione ambientale su laghi e fiumi lombardi, con particolare attenzione ai giovani e alle persone con disabilità. L'intesa è stata siglata il 29 ottobre a Palazzo Lombardia. In Lombardia sono presenti undici delegazioni della Lega Navale Italiana, tra cui la più antica sezione istituita a Milano nel 1899, e dieci strutture distribuite sul territorio a Bergamo, Bovisio Masciago, Brescia-Desenzano del Garda, Crema, Cremona, Lodi, Mandello del Lario, Mantova, Pavia e Varese. Il primo passo di questo accordo è l'iniziativa Dolci acque, concorso rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado per sensibilizzarli sull'importanza delle acque dolci come risorsa naturale, storica, culturale ed economica. I giovani devono realizzare elaborati scritti, artistici o multimediali su temi come l'inquinamento, la tutela delle acque interne e il legame tra acque dolci e prosperità nazionale, promuovendo così la consapevolezza ambientale e valorizzando gli sport nautici come strumento educativo.
© Riproduzione riservata