Saltata per Luna Rossa e Ineos Team Britannia l'opportunità di mettere a segno il match point per passare alle finali. Si torna in campo il 18 settembre
Quella del 16 settembre è stata una giornata nera per Luna Rossa e Ineos Team Britannia sconfitti entrambi dai rispettivi avversari.
In un campo di gara minato da arie leggere tra i 6,5 e gli 8 nodi, i due team, entrambi a 4 punti, hanno mancato il match point che li avrebbe visti passare finalmente alla finale della Louis Vuitton Cup a scapito di svizzeri e statunitensi. Invece no, Alinghi e American Magic sono ancora in gara e, va detto, hanno giocato davvero bene le proprie carte.
American Magic in particolare, col suo nuovo timoniere Lucas Calabrese, è riuscita a passare in vantaggio in una serie di incroci ravvicinati nella seconda bolina, quando all'equipaggio italiano sono state inflitte due penalità.
Il colpo decisivo è arrivato quando al passaggio di boa Luna Rossa, nel tentativo di recuperare, è caduta dai foil, perdendo definitivamente la possibilità di riprendere il comando. Gli americani hanno sfruttato l'errore, passando all'esterno e allungando incontrastati verso la vittoria.
Anche nel match tra Ineos Team Britannia e Alinghi gli inglesi sembravano in principio avere il controllo della situazione. Hanno infatti mantenuto il vantaggio nei primi due lati del percorso. La svolta è arrivata nella terza bolina quando l'imbarcazione britannica, costretta a virare sul confine sinistro del campo, è incappata in una zona di vento debole, perdendo il volo e cadendo in regime dislocante. Fiutando l'opportunità Alinghi ha eseguito una virata impeccabile sul confine, riuscendo a mantenersi sui foil nonostante le condizioni difficili e accelerando via verso un vantaggio incolmabile.
Le semifinali riprenderanno mercoledì 18 settembre, con Luna Rossa e Ineos che cercheranno di riscattarsi e assicurarsi il passaggio alla fase successiva della competizione.