Luna Rossa mantiene la testa della classifica malgrado l'avanzata di Ineos Britannia. Rimandate a oggi le regate cruciali per l'accesso alle semifinali
Forti piogge e rischio di fulmini sul campo di regata al largo di Barcellona hanno costretto gli organizzatori della Louis Vuitton Cup a rinviare le regate di domenica 8 settembre, decisive per determinare quale dei cinque team sfidanti sarà eliminato dalla competizione.
Un posticipo che mantiene in sospeso il destino di Alinghi Red Bull Racing (2 vittorie e 5 sconfitte) e Orient Express Racing Team (1 vittoria e 6 sconfitte) entrambi in lotta per evitare l'eliminazione. La decisione finale è rimandata a lunedì 9 settembre.
È stata invece intensa la giornata di gare di sabato 7 settembre con Ineos Britannia che ha inflitto la prima sconfitta a Luna Rossa Prada Pirelli. Il team italiano, finora dominante, ha sbagliato la partenza e ceduto il vantaggio ai britannici al comando di Ben Ainslie che, autori di una gara impeccabile, hanno mostrato una crescente competitività tagliando la linea d'arrivo 25 secondi prima degli avversari.
La classifica attuale vede Luna Rossa Prada Pirelli in testa con 6 vittorie e una sola sconfitta, seguita da Ineos Britannia con 5 vittorie e 2 sconfitte. American Magic si posiziona a metà classifica con 4 vittorie e 4 sconfitte.
Nonostante lo scivolone del 7 settembre, Luna Rossa rimane in testa, ma potrebbe trovarsi in parità con Ineos Britannia se i risultati di lunedì dovessero favorire quest'ultima. Gli italiani dovrebbero perdere con Alinghi Red Bull Racing e gli inglesi vincere con Orient Express Racing team.
La posta in gioco per i due team leader non è il passaggio ormai scontato alle semifinali, ma il benefit di poter scegliere l'avversario che avrà il primo classificato.