testataluglio2025
Il portale pratico del mare giovedì, 17 luglio 2025

"Luna Rossa"
esce di scena
"New Zealand"
qualificata


08-06-2007

La barca italiana perde a Valencia la quinta regata consecutiva contro "Team New Zealand". Si conclude così l'avventura di "Luna Rossa" in questa edizione della Louis Vuitton Cup. I neozelandesi sfideranno "Alinghi" in Coppa America.

"Luna Rossa"
esce di scena 
"New Zealand" 
qualificata
Come si temeva, per "Luna Rossa" è stata una completa disfatta. Il team italiano ha infatti perso mercoledì 6 giugno la quinta regata consecutiva contro "Emirates Team New Zealand" uscendo di scena nella finale della "Louis Vuitton Cup" di Valencia senza acciuffare neppure una vittoria. I "kiwi", così conquistano meritatamente il titolo di "challenger" e diventano gli sfidanti di "Alinghi" in questa edizione della "Coppa America". Il copione di questo ultimo match race non è stato molto diverso dai precedenti. Anche in questa regata, così come in quella di martedì, James Spithill al timone di "Luna Rossa" ha effettuato una buona partenza, tagliando la linea del via praticamente alla pari con i neozelandesi, e conquistando il lato di dritta del campo di regata. In testa anche nel primo incrocio, "Luna Rossa" ha poi iniziato a perdere metri fino al sorpasso dei neozelandesi che hanno girato in testa la prima boa continuando a conservare la prima posizione per tutta la regata. Va detto che "Luna Rossa" questa volta è apparsa più competitiva e veloce delle giornate precedenti. Riuscendo anche a rimontare in alcuni casi nei lati di poppa e a mordere acqua all'avversario in una lunga battaglia di virate nella seconda bolina. All'arrivo il suo distacco è stato di 22 secondi. Difficile, alla luce di un risultato così netto, imputare la sconfitta degli italiani alla sfortuna. Più semplicemente "Team New Zealand" si è dimostrata una barca più veloce, Dean Barker un ottimo timoniere e l'equipaggio una formidabile macchina da competizione che non ha sbagliato una mossa. Qualche recriminazione si può avere semmai per alcune discutibili scelte tattiche del team italiano nelle prime regate e una minore aggressività in partenza, dimostrata da James Spithill, rispetto a quanto mostrato nelle semifinali con il team statunitense di "Bmw Oracle". Ma sarebbe ingeneroso addossare al timoniere ogni responsabilità. In ogni caso, delusione a parte, a "Luna Rossa" va dato atto e merito di essere arrivata fino alla finale di una delle più dure competizioni veliche del mondo, lasciandosi a poppa dieci team con professionisti di primo livello. Peccato per questo epilogo. Con questa quinta regata terminano quindi i match race di selezione della "Louis Vuitton Cup". Dal 23 giugno inizierà la Coppa America che vedrà confrontarsi i neozelandesi di "Emirates Team New Zealand" contro gli svizzeri di "Alinghi", detentori del trofeo. Sempre al meglio delle nove regate.

© Riproduzione riservata

Link: