MacArthur: giro del mondo in solitario da record
.
A bordo del trimarano "Castorama" la skipper inglese ha compiuto in solitario il periplo del mondo in 71 giorni, 14 ore, 18 minuti e 33 secondi. Battuto di un giorno e 8 ore il primato del francese Joyon.
Ha tenuto tutti con il fiato sospeso, ma alla fine Ellen MacArthur ce l'ha fatta. Alle 22,29 Utc di lunedì 7 febbraio la skipper inglese a bordo del maxi trimarano "Castorama" ha tagliato la linea d'arrivo al largo di Ouessant, Francia, fermando il tempo del suo giro del mondo in solitario senza scalo a 71 giorni, 14 ore, 18 minuti e 33 secondi. Esattamente un giorno, 8 ore, 35 minuti e 49 secondi in meno rispetto al primato precedente realizzato nel febbraio del 2004 dal navigatore francese Francis Joyon. Obiettivo raggiunto, dunque, per questa velista coraggiosa e determinata di soli 28 anni.
Partita nel novembre 2004, la MacArthur si è misurata con il duro percorso di 26.000 miglia da Ovest verso Est, lungo la rotta battuta dalle classiche regate oceaniche come il "Vendée Globe", il "Trophée Jules Verne", la "Whitbread": discesa dell'oceano Atlantico con il passaggio del Capo di Buona Speranza, quindi l'oceano Indiano e il Pacifico per poi doppiare Capo Horn e tornare verso il traguardo. Dopo essere stata sempre in vantaggio sul tempo di Joyon, la giovane skipper ha cominciato a perdere colpi dopo essere incappata al largo del Brasile in una zona di calma equatorile (dorsale anticiclonica) che ha rallentato notevolmente la corsa del suo trimarano di 23 metri. Poi però il vento è tornato e la skipper inglese ha ricominciato a guadagnare miglia raggiungendo la velocità media di 15,9 nodi che le ha consentito di chiudere con successo l'impresa. Al suo arrivo il rappresentante del World Sailing Speed Record Council, Claude Breton, ha registrato ufficialmente il primato. Attualmente la MacArthur è in rotta verso il porto di partenza, Falmouth nel Sud dell'Inghilterra, per i festeggiamenti di rito.
Nel frattempo il navigatore francese Bruno Peyron, impegnato sul maxi catamarano "Orange II" nel tentativo di conquistare il "Trofeo Jules Verne" e il giro del mondo assoluto senza scalo e in equipaggio, ha battuto due nuovi record: ha impiegato appena 14 giorni, 8 ore e 19 minuti sul percorso da Lorient in Bretagna (Francia) al Capo di Buona Speranza (Africa), superando di 2 giorni, 6 ore e 16 minuti il record precedente realizzato da Olivier de Kersauson nel 2003;
suo anche il nuovo tempo di percorrenza dall'Equatore a Capo di Buona Speranza di 7 giorni, 5 ore e 22 minuti che migliora di 2 giorni 11 ore e 5 minuti quello realizzato da Steve Fosset nel 2004.
(Dav.In.)
© Riproduzione riservata