Maltempo in Italia
e danni e due morti
a Rodi in Grecia
.
Una forte depressione si è mossa dal Sud Italia alla Grecia generando allagamenti e smottamenti. Tre turisti hanno perso la vita a Rodi e a Creta e i vigili del Fuoco sono stati attivati per oltre 200 interventi.
La depressione che ha recentemente interessato l'Italia meridionale, muovendosi verso Levante quasi per parallelo, ha raggiunto la Grecia, dove - aumentando ancora d'intensità a causa dell'alimentazione d'aria fredda proveniente dalla cellula d'alta pressione esistente su Russia e Romania - ha generato una forte ondata di maltempo. Questa la caratteristiche simili a un mesociclone, configurazione tipica dell'area mediterranea, caratterizzata da fenomeni molto intensi.
Due turisti inglesi hanno perso la vita a largo dell'isola di Rodi, con onde che superavano due metri di altezza. A Creta un'altra persona, sempre di nazionalità britannica, ha perso la vita per un incidente, quando la sua auto è stata trascinata via dalle acque. Le strade dell'isola di Creta sono allagate, molte auto sono state capovolte ed alberghi e case sono stati evacuati. I Vigili del Fuoco hanno effettuato nelle ultime 24 ore circa 200 interventi. L'area, come accennato, è interessata da una depressione con un minimo barico inferiore a 1010 hPa , centrato fra l'isola di Creta e Cipro. La forte area di contrasto con l'alta pressione succitata, ha creato forti venti dal I quadrante.
Gian Carlo Ruggeri
(Meteorologo)
© Riproduzione riservata