Marineria classica
in scena a Napoli
Dal 26 al 30 giugno il golfo partenopeo accoglie l’evento “Le Vele d’Epoca”, raduno dedicato alle imbarcazioni classiche e tradizionali per cinque giorni di regate e visite a bordo.
Imbarcazioni classiche e tradizionali sono pronte a scendere in acqua nel Golfo di Napoli dove dal 26 al 30 giugno si svolge l’evento “Le Vele d’Epoca”, raduno dedicato alle cosiddette “signore del mare” giunto alla decima edizione che entra da quest’anno a far parte del prestigioso “Panerai Classic Yachts Challenge”, il più grande circuito internazionale di regate riservate alla vela classica. In programma cinque giorni di regate e visite a bordo in cui yacht e dragoni in legno celebrano l’amore della città partenopea per la marineria d’altri tempi.
Tra le imbarcazioni storiche partecipanti hanno già confermato la loro presenza veri “monumenti” del mare: “Leonore”, Marconi sloop (Q Class) del 1925, appartenuta a “Mr. America’s Cup” Dennis Conner; “Hallowe’en”, cutter Marconi del 1926, che si aggiudicò, nello stesso anno di varo, il “Fastnet”; e ancora “Manitou”, Yawl del 1937, realizzata dai cantieri navali Sparkman & Stephens che fu barca presidenziale di John F. Kennedy; il “Moro di Venezia I”, la prima delle nove imbarcazioni che recano questo glorioso nome voluto nel 1976 da Raul Gardini per la realizzazione del primo vero maxi italiano in legno lamellare, lungo 20,41 metri e armato sloop.
Agli splendidi yacht d’epoca si affiancheranno i dragoni classici, eleganti monotipo nati nel 1929 che concorreranno per l’assegnazione della terza “Coppa d’Oro Eduardo Pepe”, premio challenge perpetuo risalente al 1959, istituito in ricordo dell’Avvocato Eduardo Pepe, per ben due volte Presidente del Circolo Savoia.
© Riproduzione riservata
Link: