Memorial Gavagnin
100 miglia nel Tirreno
.
Salpa da Sanremo venerdì 18 settembre la regata d'altura con percorso tra l'Italia e la Francia. È prevista una categoria riservata a barche con solo due persone a bordo e una senza limiti di equipaggio.
Prende il via venerdì 18 settembre da Sanremo la settima edizione del "Trofeo Memorial Gavagnin". È una regata d'altura che si svolge su un percorso di circa 100 miglia con partenza dalla citta ligure in direzione di Antibes (Francia), per poi tornare nelle acque antistanti Sanremo dove la flotta deve superare un "cancello" posto vicino la costa, doppiare l'isola Gallinara e quindi fare rotta di nuovo su Sanremo.
Alla regata si può partecipare con un equipaggio di due persone (100 miglia di Sanremo per Due), oppure in equipaggio (100 miglia di Sanremo per Tutti). In quest'ultima categoria, per le classi Minialtura e Monotipi d'altura (J24, Este 24, Bénéteau 25, etc.), è previsto un percorso ridotto, di 60 miglia di circa, che si svolge sulla rotta Sanremo-Antibes-Sanremo.
Alla "100 miglia di Sanremo per Due" sono ammesse le barche della classe Mini Transat e i monoscafi o multiscafi in grado di affrontare la navigazione d'altura. Alla "100 miglia di Sanremo per Tutti" si possono iscrivere invece tutte le imbarcazioni d'altura con certificato di stazza Orc International o Orc Club, i monotipo d'altura e i Classe Libera. Il "Trofeo Memorial Gavagnin" è organizzato dal Veladoc Racing Team di Sanremo ed è stato istituito per ricordare la figura del Comandante Pier Franco Gavagnin, ideatore insieme a Beppe Croce della regata della "Giraglia".
© Riproduzione riservata