Meteo: bassa pressione
sulle regioni centrali
.
Tempo perturbato in Italia dal 10 al 14 novembre. La depressione sarà poco mobile centrata in particolare sulla Sardegna.
Come indicato nelle previsioni a media - lunga scadenza, dal 10 novembre, l'Italia sarà interessata da un periodo di tempo perturbato che si prolungherà, secondo i dati attuali, fino al 13 - 14 successivi. La situazione sinottica, non completamente visibile nel campo della pressione in superficie, che potrà essere non molto profondo, seppure caratterizzato da un'area di bassa pressione sui mari e sulle regioni centrali italiane, sarà determinata principalmente da una bassa alla quota di 5500 metri, che appare non molto mobile e centrata sulla Sardegna - mare Ovest Sardegna. Pertanto, il flusso meridionale perturbato, da essa causato sui mari e sulle regioni italiane, risulterà attivo per alcuni giorni, segnatamente sui versanti tirrenici. Verso la fine della validità (13, 14 e 15 novembre), i versanti adriatici saranno privilegiati da condizioni meteorologiche migliori. La cartina allegata mostra la situazione sinottica prevista in superficie per le ore 1200 UTC del 10 novembre: essa, mantenendosi con un minimo centrale di poco inferiore a 1016 hPa, anche il giorno 11 manterrà quasi la stessa posizione, centrandosi sulla Sardegna.
(Gian Carlo Ruggeri)
Meteorologo
© Riproduzione riservata