testataluglio2025
Il portale pratico del mare martedì, 15 luglio 2025

Meteo: Capodanno
freddo ma col sole


31-12-2007

L'inizio del nuovo anno, malgrado le temperature spesso al di sotto della media stagionale, è suggellato da cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la Penisola. Buon vento e felice 2008 a tutti!

I dati più recenti concernenti le condizioni meteorologiche per la fine di questo anno e l'inizio del nuovo, mostrano, fra il 30 dicembre e il 2 gennaio 2008 un'area di alta pressione sull'Italia e i suoi mari con conseguenti buone condizioni meteorologiche, seppure con temperature al di sotto della media stagionale. Queste le previsioni. 30 dicembre: cielo nuvoloso sul Canale di Sardegna, sulla Sicilia meridionale e sullo Ionio centro occidentale, con precipitazioni; venti da Nord Nord-Est, forza 2-3. Giorno 31: pressione atmosferica superiore ai valori normali; cielo parzialmente nuvoloso sullo Ionio; altrove, sereno o poco nuvoloso, venti da Nord Ovest, forza 2-3. Giorno 1 gennaio 2008: pressione atmosferica superiore ai valori normali; cielo nuvoloso sullo Ionio; altrove, sereno o poco nuvoloso, venti da Ovest Nord-Ovest, forza 2-3. Giorno 2 gennaio: nuvoloso con precipitazioni sull'arco alpino centro orientale, sulle regioni settentrionali, sul Triveneto e sull'alto Adriatico;altrove, sereno o poco nuvoloso; venti da Ovest Nord-Ovest sul Tirreno e sullo Ionio, forza 3; da Ovest Nord-Ovest sull'Adriatico, forza 2. Molti auguri a tutti i lettori. Gian Carlo Ruggeri (Meteorologo)

© Riproduzione riservata