Meteo: in arrivo aria artica
e maltempo diffuso
L’Europa è interessata da due sistemi barici di alta e bassa pressione che incontrandosi determinano condizioni di spiccata instabilità. Il week end in Italia riserva cielo nuvoloso e precipitazioni.
Nel centro Europa, in particolare, in Germania, nevica da più giorni: aeroporti chiusi, sistema autostradale in crisi, freddo intenso. Non c’è da stupirsi: spesso, la primavera (siamo già nella stagione, dal primo di marzo) riserva sorprese di stampo invernale, segnatamente in periodi di cambiamenti climatici. Responsabili di tutto questo sono due sistemi barici ben consolidati nelle loro posizioni da alcuni giorni: un’ampia area di alta pressione il cui centro si trova a circa 55°N – 28°W e un’altrettanto vasta area di bassa pressione sull’Europa centrale, estesa fin sulla parte orientale del continente. La prima fa affluire aria di origine artica nella suddetta zona depressionaria dove l’instabilità e il contrasto fra masse più calde e umide, convogliate dal vicino Atlantico dalla circolazione in quota, determina spiccate condizioni di maltempo.
E in Italia? Al centro Nord, permarranno anche oggi marcate condizioni d’instabilità, fatta eccezione per parte dell’Italia Nord occidentale; lo stesso dicasi per domani, mentre per venerdì si potrà registrare un deciso miglioramento al Nord, ma condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso al centro Sud, con una caduta delle temperature. Giornata discreta sabato al centro Sud, ma ancora con nuvolosità localmente anche estesa al Nord, associata a precipitazioni e aumento delle temperature/umidità. Peggioramento nella giornata di domenica. Nella figura, la carta prevista in superficie per le 1200 Utc di sabato 16 marzo.
Gian Carlo Ruggeri
(Meteorologo)
© Riproduzione riservata