Meteo: instabilità
ancora una settimana
I rovesci anche violenti che investono attualmente la penisola sono effetti ordinari di questo periodo dell'anno dovuti alla posizione settentrionale dell'anticiclone delle Azzorre.
La spiccata instabilità atmosferica che attualmente si manifesta sull’Italia nelle ore pomeridiane con rovesci, temporali e, in qualche circostanza, con trombe d’aria, è dovuta a una situazione che talvolta si presenta in questo periodo dell’anno, ovvero la posizione troppo settentrionale di un anticiclone, al quale è collegata, alla quota di 5500 metri circa, una marcata saccatura sulla nostra Penisola, con associato un flusso freddo. Tale flusso, nelle ore pomeridiane, innesca la suddetta instabilità e – dato il forte grado di riscaldamento mattutino e l’elevato grado di umidità – dà luogo a fenomeni, anche violenti, di tempo perturbato. Questa situazione si protrarrà per gran parte della settimana presente ma, agli inizi della prossima, l’anticiclone permanente delle Azzorre farà sentire la sua influenza, caratteristica del periodo, sull’Europa centrale e sull’Italia, apportando tempo più stabile e un moderato aumento delle temperature medie.
Gian Carlo Ruggeri
(Meteorologo)
© Riproduzione riservata