sailing
Il portale pratico del mare lunedì, 14 luglio 2025

Meteo: maltempo
nel Nord e Sud Italia


06-11-2008

Le interferenze di due grandi depressioni, una in quota l'altra in superficie sono all'origine del maltempo sulla nostra Penisola. Miglioramenti previsti a partire da domenica 9 novembre.

Meteo: maltempo
nel Nord e Sud Italia
Genova è stata investita da una forte ondata di tempo perturbato. Le intense precipitazioni hanno causato frane, cadute di muri e forti danni in città e soprattutto a Camoglie Sori. In quest'ultima località litoranea alcuni automobilisti sono rimasti bloccati sul viadotto dell'Aurelia, allagato ed è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco. Stessa situazione al Sud della Penisola, a Catanzaro e dintorni, particolarmente sulla strada provinciale che dalla statale 106 conduce a Borgia. Questa particolare condizione meteorologica, nella quale l'Italia è interessata da maltempo al Nord Ovest e al Sud, con un intervallo sull'Italia centrale, è dovuta a una depressione in quota (vedasi la carta a 1500 m delle ore 0000 UTC di oggi, giovedì 6 novembre) situata sulla Francia- Mar delle Baleari e dal relativo contrasto esercitato su di essa da un'alta pressione in superficie, la quale impedisce il movimento dell'area depressionaria verso levante e fa affluire aria caldo-umida sul tratto centrale della Penisola e del bacino tirrenico, creando una zona di convergenza fra masse d'aria diverse sull'Italia meridionale - Egeo - basso Adriatico - Europa orientale. Allo stato attuale, questa situazione meteorologica è destinata ad evolversi dalle ore 1200 Utc di domenica 9 novembre, quando, sotto la spinta di un'alta pressione atlantica, la pressione sul Mediterraneo centrale tenderà ad aumentare, apportando un miglioramento del tempo, seppure con residua instabilità al Sud della Penisola. Un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche è però previsto da mercoledì 12 fino al 15 novembre prossimi. Gian Carlo Ruggeri (Meteorologo)

© Riproduzione riservata