aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Meteo: Nuovo Anno con Anticiclone in Mediterraneo


12-01-2005

Le indicazioni di massima per il periodo dal 29 dicembre al 7 gennaio presentano una situazione meteorologica che si avvia ad un graduale miglioramento.

Nelle indicazioni di massima delle condizioni meteorologiche a lunga scadenza, i prodotti dei modelli matematici per la meteorologia variano molto spesso i loro risultati. Per questo motivo la descrizione del tempo a scadenze maggiori di 5 - 6 giorni non viene denominata previsione, ma, appunto, indicazione di massima. I dati attuali, ad esempio, mostrano che dopo il recente periodo piovoso e perturbato su tutta l'Italia, a parte una residua instabilità sulle estreme regioni e sui mari meridionali fino al giorno 31 dicembre / 1 gennaio, durante i quali si avrà una nuvolosità irregolare sulle regioni ed i mari centro-settentrionali ed annuvolamenti più consistenti al sud (vds le previsioni a media-lunga scadenza), nei giorni successivi si consoliderà gradualmente sul Mediterraneo centrale un'ampia cellula anticiclonica che apporterà condizioni di tempo buono sull'Italia ed i suoi mari. Gli unici elementi negativi potranno essere le nebbie ed una diminuzione delle temperature minime. (Gian Carlo Ruggeri)

© Riproduzione riservata