testataluglio2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 16 luglio 2025

Meteo: onda
di calore
sulla Penisola


25-05-2009

A causa di un ampio promontorio caldo che si estende su tutto il Mediterraneo centrale, le temperature saranno superiori alla media di oltre 5° C fino alla fine del mese di maggio.

Meteo: onda 
di calore
sulla Penisola
Secondo la definizione del Servizio Meteorologico inglese, per parlare di "onda di calore" è sufficiente avere temperature massime superiori almeno di 4°C rispetto alla media del periodo. In questi giorni, prendendo ad esempio le temperature massime registrate dalla Stazione meteorologica di Roma / Urbe dal 16 di maggio ad oggi (25/5), la media di tali temperature è stata di +30,2°C, mentre la media delle temperature massime per la terza decade di maggio (stessa stazione) è di +25°C. In questi ultimi dieci giorni, quindi, la media delle temperature massime è stata superata di + 5,2°C (in media). L'onda di calore che sta investendo attualmente l'Italia è destinata ad attenuarsi lievemente dalla notte di mercoledì prossimo, ma più consistentemente verso la fine di questa settimana. Questa situazione, che si estende su tutto il Mediterraneo centrale, è dovuta ad un ampio promontorio caldo che si riscontra, nella stessa area, a tutte le quote. In superficie, fa riscontro una vasta zona di pressione livellata, a scarsa circolazione, ove i movimenti più consistenti dell'aria sono dovuti ai fenomeni di brezza. L'IPCC, un organismo specializzato delle Nazioni Unite per le ricerche sulle variazioni climatiche, ha recentemente ribadito che le attuali variazioni del clima accresceranno la frequenza delle onde di calore e dei correlati periodi di scarsa piovosità. Gian Carlo Ruggeri (Meteorologo)

© Riproduzione riservata