Michel Desjoyeaux
vince la Le Figaro
Pietro D'Alì 24mo
.
Si è conclusa il 22 agosto con la vittoria di Michel Desjoyeaux l'impegnativa regata d'altura in solitario "La Solitaire Afflelou Le Figaro". Partita il 31 luglio, prevedeva quattro tappe. Pietro D'Alì, unico italiano in gara, si è piazzato al 24° posto.
È lo skipper francese Michel Desjoyeaux, a bordo di "Foncia", il vincitore della 38° edizione della regata "La Solitaire Afflelou Le Figaro", una delle più dure competizioni a tappe in solitario che si è conclusa mercoledi 22 a Les Sables d'Olonne, Francia. Per Desjoyeaux, alla sua decima partecipazione, si tratta della terza vittoria in questa regata. Alle sue spalle si sono classificati Frederic Duthil su "Distinxion" seguito da Corentin Douguet a bordo di "E. Leclerc / Bouygues Telecom". Si è piazzato invece al 24° posto, a centro classifica, Pietro D'Alì, unico skipper italiano in gara, a bordo di "Kappa".
A prendere parte a questa edizione della "Solitaire Afflelou Le Figaro" sono stati in cinquanta, tra i quali 14 esordienti e due donne; le barche erano come di consueto i monotipi Figaro (10,10 m) del cantiere Bénéteau. Quattro le tappe previste dalla gara, che hanno toccato tre nazioni (Francia, Spagna e Irlanda) per un totale di 1.876 miglia. La manifestazione ha preso il via il 31 luglio da Caen (Francia) alla volta di Crosshaven (Irlanda), da qui gli skipper sono ripartiti il 6 agosto per Brest (Francia) per la seconda tappa. Da Brest l'11 agosto la terza tappa ha quindi portato gli equipaggi a La Coruña (Spagna) e da qui il 19 agosto è partita al quarta tappa alla volta de Les Sables d'Olonne (Francia).
Molto impegnative le condizioni meteorologiche incontrate dagli skipper, caratterizzate da forti venti e mare agitato. E proprio a causa delle proibitive condizioni meteo è stato variato anche il percorso della terza tappa, che prevedeva 762 miglia da Brest a La Coruña con boa lo scoglio del Fastnet, riducendolo a 560 miglia senza doppiare il Fastnet.
© Riproduzione riservata