'Middle Sea Race' "Alfa Romeo" in testa
.
Frenata dal poco vento alle fasi finali la regata di 607 miglia partita sabato 23 da La Valletta (Malta) per un percorso che gira intorno alla Sicilia. In testa "Alfa Romeo" il maxi del neozelandese Nevil Crichton.
"Alfa Romeo" ha creato il vuoto dietro di sè alla Rolex Middle Sea Race, la regata di 607 miglia con partenza e ritorno a Malta dopo aver compiuto il periplo della Sicilia.
Il maxi yacht di Neville Crichton naviga davanti a tutti con vento da sud che nella giornata del 26 ottobre ha oscillato tra 10 e 15 nodi e gli ha permesso di allontanarsi dagli inseguitori.
Ma è stato soprattutto tra la notte di lunedì e le prime ore di martedì che il vento si è fatto vedere, mentre il maxi yacht transitava dalle isole Egadi ha beneficiato di un vento che ha superato i 20 nodi, facendo volare le 21 tonnellate di Alfa Romeo.
Martedì, a fine giornata, il vento stava calando assestandosi sui 10 nodi, ma comunque sufficiente per dare energia alle maxi vele di Alfa Romeo. Sembra quindi che Alfa Romeo potrà nuovamente conquistare la Line Honours della Rolex Middle Sea Race, migliorando ulteriormente il bottino dei successi velici ottenuti sui mari di tutto il mondo. Nel corso della giornata il distacco sul diretto inseguitore, Black Dragon, ha raggiunto le 5 ore, mentre su Damiani Our Dream il vantaggio era di 6,5 ore.
Partita sabato 23 dal porto di La Valletta (Malta) la "Middle Sea Race" una delle più note regate d'altura del Mediterraneo. La manifestazione si snoda lungo un suggestivo percorso di circa 607 miglia che porta i concorrenti a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia passando per le isole Eolie, le Egadi, Pantelleria e Lampedusa.
Un percorso difficile, questo della "Middle Sea Race", caratterizzato da forti correnti (come nello Stretto di Messina) e anche da frequenti variazioni di condizioni meteorologiche. Gli iscritti a questa edizione della regata sono cinquantaquattro, tra i quali molti scafi italiani. Del resto la "Middle Sea Race" è sempre stata una competizione frequentata dai velisti della nostra penisola, da ricordare tra l'altro negli anni passati le partecipazioni di Agostino Straulino, Cino Ricci e Raul Gardini.
Intanto, la regata è stata preceduta da due percorsi costieri che si sono svolti il 20 e 21 ottobre, dove in tempo reale si è affermato il maxi yacht "Alfa Romeo" al comando dell'armatore-skipper Neville Crichton.
Il record da battere è quello conquistato nel 2000 da "Zephyrus IV" che arrivò al traguardo dopo 64 ore, 49 minuti e 57 secondi dalla partenza coprendo il percorso a una velocità media di 9,44 nodi. Quella del 2004, per la "Middle Sea Race" è la 25° edizione. Il Royal Malta Yacht Club e il Royal Ocean Racing Club organizzarono infatti la prima regata nel 1968 che, a parte un'interruzione dal 1984 al 1995, si è svolta regolarmente ogni anno.
(fa.co.)
© Riproduzione riservata