testataluglio2025
Il portale pratico del mare lunedì, 11 agosto 2025

Middle Sea Race
via nell'alta pressione


22-10-2022

Al colpo di cannone della Saluting Battery di La Valletta ha preso il via sabato 22 ottobre la 43° edizione del giro di Sicilia. In gara 124 imbarcazioni di cui 28 italiane. Tra queste anche Maserati di Giovanni Soldini

Middle Sea Race
via nell'alta pressione
Sabato 22 ottobre alle ore 11 ha preso il via dal Porto di La Valletta la 43° edizione della Middle Sea Race, storica regata d'altura di 606 miglia con partenza e traguardo a Malta dopo aver completato il periplo in senso antiorario della Sicilia e aver passato lo Stretto di Messina e le "boe" di Stromboli (Eolie), Marettimo e Favignana (Egadi), Pantelleria e Lampedusa.
 
In gara 124 imbarcazioni divise nelle categorie Imoca 60, Class 40, Orc, Irc e Mocra, in rappresentanza di 24 paesi. Alta come sempre la rappresentanza italiana con 28 equipaggi in gara contro i 20 della Francia, i 12 maltesi, gli 11 tedeschi, i 10 britannici e i 9 polacchi.
Due i record da battere: quello di 33 ore 29 minuti 28 secondi per i multiscafi, e quello di 40 ore 17 minuti 50 secondi per i monoscafi rispettivamente messi a segno dal Mod70 Argo e dal maxi Comanche nel 2021.
 
tra i concorrenti anche il Mod70 Maserati, reduce dal secondo posto nella precedente edizione che dovrà affrontare per 4 contendenti nella stessa categoria di imbarcazioni: Axciss (Ita), dell’armatore Cosimo Malesci con skipper Eric Defert; Mana (Ita) di Riccardo Pavoncelli con skipper Paul Larsen; Snowflake (Usa), ex Phaedo 3, dell’armatore Frank Slootman con skipper il neozelandese Gavin Brady e Zoulou (Fra), ex Powerplay, di Erik Maris con a bordo Loick Peyron. In classe Mocra, corrono anche i trimarani Dakota (Nor, 16 m), Kia Ora (FR, 14 m), Minimole (Ita, 14,6 m).
 
“Purtroppo – ha dichiarato Soldini prima della partenza – il meteo per noi non è assolutamente favorevole. Ci aspettiamo una regata molto lenta, con pochissimo vento e con i nostri foil in acqua non siamo certo i favoriti. C’è comunque grande entusiasmo: ci sono cinque MOD70 ed è la prima volta che cinque barche così si affrontano in acqua tutte insieme. Quindi il morale è alto e come al solito cercheremo di vendere cara la pelle anche se sarà un’impresa”.
 
La competizione può essere seguita in diretta attraverso il tracking disponibile all'indirizzo https://cf.yb.tl/rmsr2022
 

© Riproduzione riservata

Link: