sailing
Il portale pratico del mare lunedì, 14 luglio 2025

Middle Sea Race:
vittoria di "Alegre"


24-10-2008

Primo in tempo reale il Mills 68 dell'inglese Andres Soriano nella regata d'altura di 607 miglia con partenza e arrivo a Malta. Secondo "Moneypenny" di Kim Swartz e terzo "Rosebund" di Roger Sturgeon. 80 le barche in gara di cui 21 italiane.

Middle Sea Race:
vittoria di "Alegre"
Un'edizione segnata da venti deboli che hanno messo a dura prova gli equipaggi quella della "Middle Sea Race", suggestiva regata d'altura organizzata dal Royal Malta Yacht Club con partenza e arrivo a La Valletta (isola di Malta) che aveva preso il via il 18 ottobre. L'ultimo tratto delle 607 miglia di percorso ha visto un acceso duello tra "Moneypenny", lo Stp 65 dell'americano Jim Swartz, e l'imbarcazione inglese "Alegre", il Mills 68 al comando di Andres Soriano. Proprio quest'ultimo ha saputo interpretare al meglio le brezze leggere a Nord della Sicilia ed è riuscito a tagliare per primo il traguardo nel Marsamxett Harbour di Malta alle ore 07,20 di mercoledì 22 ottobre. "Alegre" ha completato il percorso in 3 giorni, 19 ore e 44 minuti. Staccato di soli 25 minuti è arrivato in seconda posizione "Moneypenny" che imbarcava tra gli altri anche l'italiano Francesco De Angelis, mentre al terzo posto con un distacco di circa 8 ore si è classificata l'imbarcazione americana "Rosebund" condotta da Roger Sturgeon. Tra le ventuno imbarcazioni italiane presenti alla competizione si segnalano i buoni piazzamenti di "Vento Di Sardegna" l'Open 50 di Andrea Mura e Guido Maisto al 6° posto in tempo reale, mentre in tempo compensato Irc l'ottimo primo posto di "Chestress 2", il J-133 di Giancarlo Ghislanzoni. A questa 29° edizione della "Middle Sea Race" hanno preso parte ottanta equipaggi provenienti da tutto il mondo. Il percorso prevedeva la circumnavigazione della Sicilia passando nello Stretto di Messina e doppiando le isole Eolie, le Egadi, Pantelleria e Lampedusa.

© Riproduzione riservata

Link: