testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

Mini 6.50
in rotta verso Fastnet


21-06-2013

Cinquantasei equipaggi sono pronti a lasciare le banchine di Douarnenez lunedi 24 giugno per la Mini Fastnet, regata di 700 miglia riservata ai "ministi". Tre gli italiani in gara.

Mini 6.50 
in rotta verso Fastnet

Il Fastnet è un nome e ancor più un luogo, molto evocativo per tutti i velisti. Situato nel Sud dell’Irlanda, questo faro mitico presta il nome a una regata storica e molto impegnativa, la Fastnet Race appunto. Lunedì 24 parte da Douarnenez la versione “Mini” di questa appassionante corsa: il Mini Fastnet.

Giunto ormai alla ventottesima edizione l'appuntamento riunirà sulla linea di partenza 56 Mini 6.50, che si affronteranno per 700 miglia, in doppio, sul percorso Douarnenez, Canale della Manica, Fastnet e ritorno a Douarnenez. Le condizioni meteo previste, danno un forte incremento del vento nella giornata di sabato, che dovrebbe calare domenica, lasciando però un mare piuttosto formato che darà filo da torcere ai ministi.
Fra gli iscritti dell'edizione 2013 ci sono anche tre italiani, uno nella categoria dei prototipi (proto) e due nei serie. Il primo è Prysmian, la  barca dalla prua tonda già vincitrice dell’ultima edizione della Mini Transat, del toscano Giancarlo Pedote (primo italiano a vincere il 15 giugno il Trofeo MAP, sempre a Douarnenez) in duo con Laurent Bourgues. Fra i serie, ci sono Monster dello skipper torinese Davide Lusso, in doppio con Stefano Paltrinieri (una delle memorie storiche della Classe Mini 6.50 italiana, nonché unico italiano ad aver già fatto tre edizioni del Mini Fastnet), e Onlinesim.it del giovane Alberto Bona, atleta della scuderia dello Yacht Club Italiano, in coppia con il bravo triestino Luca Riccobon.

(Francesca Pradelli)

© Riproduzione riservata

Link: