testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

“Mini Transat”: ancora
uno stop per i solitari


30-10-2013

In vista di un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche in prossimità di Cape Finesterre, il comitato organizzatore della transatlantica dalla Francia ai Caraibi ha deciso di fermare la flotta in Spagna.

“Mini Transat”: ancora
uno stop per i solitari

Più che una sfida a vela sarà ricordata come una guerra di nervi per i concorrenti questa “Mini Transat 2013”, regata transatlantica in solitario dalla Francia ai Caraibi. Ad appena un giorno dalla partenza della flotta avvenuta il 29 ottobre dal porto bretone di Douarnenez, il comitato di regata visto il persistere di previsioni meteorologiche piuttosto nefaste per i solitari in prossimità di Cape Finesterre, con venti oltre i 40 nodi e onde di 5 metri, ha deciso di far ripiegare la flotta verso lo scalo spagnolo di Sada, in prossimità di La Corogne, dove verrà allestito un traguardo temporaneo. I navigatori sono attesi nel porto iberico tra il 1° e il 2 novembre. L’avviso del cambiamento di percorso ha raggiunto via Vhf i singoli partecipanti che si apprestavano a percorrere la prima tappa del percorso di 1.250 miglia che avrebbe dovuto concludersi a Lanzarote, nelle isole Canarie.

Certo, è una situazione paradossale questo "tira e molla" con l’Atlantico, per di più in una regata che di quell’oceano fa il proprio campo di sfida, ricordiamo che il via alla gara era arrivato dopo un’attesa di due settimane in banchina, sempre per meteo ostile; e tuttavia, come hanno spiegato i dirigenti dell’organizzazione, il cambio di strategia è ancora una volta dettato dall’esigenza di salvaguardia dei solitari a fronte di condizioni del mare del tutto eccezionali, come dimostrano i gravi danni a cose e persone registrati in tutto il Nord Europa in seguito alla profonda depresssione atlantica.

In ogni caso i solitari dallo scalo di Sada, passato il maltempo, dovrebbero ripartire in direzione di Lanzarote e i tempi della prima tappa saranno quindi cumulati tra il traguardo spagnolo e quello alle Canarie.

 

© Riproduzione riservata

Link: