aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Mini Transat: arrivi a Salvador de Bahia


28-10-2005

E' lo spagnolo Alex Pella il primo ad aver tagliato il traguardo nella transatlantica in solitario dalla Francia al Brasile, ma la Transat va al francese Douguet Corentin vincitore della prima tappa. L'italiano Andrea Caracci quattrodicesimo.

Mini Transat: arrivi a Salvador de Bahia
E' arrivato il 26 ottobre alle ore 18,43 ora locale lo spagnolo Alex Pella, il primo dei concorrenti in regata nella 15° edizione della "Mini Transat", regata attraverso l'Atlantico per solitari da Charente-Maritime (Francia) a Salvador de Bahia (Brasile). L'italiano Andrea Caracci a bordo di "Speedy Bonsai" ha tagliato la linea d'arrivo di Salvador de Bahia, quattordicesimo di tappa, alle 13.48 UTC del 28 ottobre. Il suo tempo è di 27 giorni 30 minuti e 54 secondi di navigazione nei due tratti, da La Rochelle a Tenerife e da Tenerife a Salvador de Bahia. Una bella regata, quella di Caracci, che l'hai visto per un giorno primo in classifica e che però poi, prima di Capo Verde, a causa di un'avaria o di una scelta tattica, si è ritrovato trentesimo. La sua regata poi è ripresa molto bene nella traversata dell'Atlantico guadagnando posizione su posizione fino appunto alla piazza decorosa del 14mo posto. Il vincitore è giunto a Salvador de Bahia dopo 18 giorni di navigazione affrontando le più disparate situazioni meteo-marine, passando dagli Alisei dell'emisfero Nord, alla zona delle calme equatoriali per poi ritrovare gli Alisei dell'emisfero Sud, buona parte della flotta è in avvicinamento al continente americano, senza gravi incidenti. Degli oltre 60 skipper partiti dalla costa atlantica della Francia in sei hanno dovuto rinunciare per avarie o problemi tecnici, mentre più della metà della flotta si trova a 500 miglia dall'arrivo, su un percorso complessivo di 4.000 miglia. Il bravo Pella non è nuovo a questa competizione, nel 2003 aveva conquistato la terza posizione nella classifica finale; i soli 40 minuti di scarto rispetto al secondo al traguardo Douguet Corentin non sono sufficienti però a garantirgli la vittoria finale, somma dei risultati delle due tappe di cui si compone la regata. Per il francese, secondo in questa tappa ma primo al traguardo alle Canarie, la vittoria della regata è assicurata, oltre al merito di aver abbassato il record di percorrenza di quattro giorni, portandolo a 24 giorni e 21 ore. Terzo un altro francese, Maslard Stanislas. Questo è l'ordine d'arrivo della seconda tappa: 1 Pella Alex 2 Douguet Corentin 3 Maslard Stanislas 4 Hardy Adrien 5 Joschke Isabelle 6 Sharp Philip Il sito della regata Il sito dell'associazione italiana di classe Mini 650 (Lu.Ca)

© Riproduzione riservata

Link: