“Mini Transat”:
venti oltre i 30 nodi
Superato Capo Finesterre la flotta sta scendendo l’Atlantico spinto dagli Alisei portoghesi. Alcuni solitari costretti all’abbandono. Tra i Proto vola Giancarlo Pedote.
Sono Alisei portoghesi piuttosto robusti con venti oltre i 30 nodi quelli che hanno spinto i solitari al passaggio di Capo Finesterre e poi lungo le coste della Spagna e quindi del Portogallo. A due giorni dalla partenza da Sada il 13 novembre la flotta in gara nella “Mini Transat” dalla Francia ai Caraibi è messa alla prova ancora una volta dal maltempo. A farne le spese sono stati diversi concorrenti costretti ad abbandonare la competizione: Yannick Le Clech su “Diaoulic” ha disalberato, François Lamy a bordo di “Guadeloupe Espace Océan” ha rotto il timone, Gwenole Gahinet su “Watever - Logways” ha riscontrato un’avaria alla chiglia, Yann Le Pautremat con “Prep Nautic Sea Echo” e Sébastien Picault su “Kickers” sono stati fermati da problemi tecnici.
Il resto della flotta naviga spedito in discesa nell’Atlantico. Nella categoria Proto per il momento rimane in testa Giancarlo Pedote su “Prysmian”, seguito dai francesi Benoit Marie su “Benoitmarie.com” e Nicolas Boidevézi su “Nature Addicts”. Tra i Serie al primo posto c’è il francese Aymeric Belloir su “All World Sings Against Cancer” davanti all’olandese Robert Rosen Jacobson a bordo di “Postillion Hotels” e alla svizzera Justine Mettraux su “Teamwork”.
© Riproduzione riservata
Link: