testataluglio2025
Il portale pratico del mare giovedì, 14 agosto 2025

Mini Transat
via alla 2° tappa


29-10-2021

Il 29 ottobre parte dalle Canarie la tratta di 2.700 miglia che porta gli 87 “ministi” ad attraversare l'oceano Atlantico fino alla Guadalupa. In gara anche sette italiani.

Mini Transat
via alla 2° tappa

La flotta della Mini Transat torna in acqua. Alle ore 16 (francesi) del 29 ottobre salpa infatti da Santa Crus de La Palma, Canarie, la seconda tappa della transatlantica riservata ai piccoli monoscafi di 6,5 metri. Sul percorso di 2.700 miglia che si conclude nel porto di Guadalupa di Saint-François, sono impegnati 87 timonieri divisi nelle categorie Serie e Proto. Ultime ore di preparativi dunque per gli skipper, con un occhio al meteo per capire qual è la migliore strategia da adottare.

 

Secondo gli ultimi modelli previsionali questa tratta dovrebbe essere più lenta rispetto all'ultima edizione del 2019. Gli Alisei sono infatti deboli con alcune zone di piatte, condizione che dovrebbe spingere i concorrenti a scendere più a Sud allungando di almeno i due giorni il tempo di percorrenza, stimato per i più veloci tra i 14 e i 16 giorni. Le difficoltà si presenteranno fin dalle prime miglia che diventeranno già decisive per il resto della tappa, occorrerà infatti uscire al più presto dalla zona di alta pressione che interessa l'arcipelago delle Canarie e scendere di latitudine per cercare di agganciare i primi, se pur deboli, venti da Nord Est.

 

Al termine della prima tappa, 1.350 miglia, da Les Sables d'Olonne a Santa Crus de La Palma, le classifiche vedono al primo posto della categoria Serie il tedesco Melwin Fink, seguito dal francese Hugo Dhallenne e dall’austriaco Christian Kargl. In classe Proto invece troviamo il francese Tanguy Bouroullec davanti all’italo-francese Fabio Muzzolini, e al connazionale Pierre Le Roy. In gara ci sono anche sette velisti italiani. Tra i Serie il migliore nella prima tappa è stato Alberto Riva che ha concluso all'11° posto. Seguono Giovanni Mengucci (20°), Giammarco Sardi (23°), Luca Del Zozzo (37°), Massimo Vatteroni (42°) e Francesco Renella (61°). L'unico azzurro tra i Proto è Matteo Sericano che ha chiuso all'11° posto.

© Riproduzione riservata

Link: