Minialtura a Chioggia
grande spettacolo
La città lagunare ospita dal 16 al 18 maggio il Campionato Italiano di Minialtura. Più di 50 i partecipanti. Le regate visibili online con un sistema di tracking.
Piccoli, ma agguerriti. Sono i cabinati che dal 16 al 18 maggio scendono in campo a Chioggia (Ve) per il "Campionato Italiano di Minialtura", regata dedicata alle barche con lunghezza tra i 6 e i 10 metri. Una competizione che ha chiamato a raccolta oltre 50 equipaggi a testimonianza di una formula azzeccata, dedicata cioè a quelle barche che in realtà rappresentano la maggioranza della flotta italiana. In acqua si confronteranno quindi Ufo 22 e Meteor, Platu 25 e H22 e poi Melges 24, Este 24, J 24 più altre classi ad alto tasso tecnico.
L'inizio delle regate è previsto venerdì 16 alle ore 12, otto le prove da disputare fino a domenica. La novità di quest'anno è che tutte le gare del Campionato Italiano di Minialtura possono essere seguite online, in tempo reale, grazie a un sistema di tracking degli equipaggi. Ognuno infatti sarà dotato di un dispositivo Gps interfacciato con un software in grado di visualizzare, il tracciato di regata, le boe, la lay line, etc. La competizione è organizzata dal Circolo Velico Il Portodimare in collaborazione con Darsena Le Saline e il Comune di Chioggia.
© Riproduzione riservata