aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

"Mondiale Dinghy 12"
nelle acque di Bracciano


16-07-2010

Circa 100 barche moderne e classiche prendono parte dal 14 al 18 luglio alla prima edizione della "Dinghy 12 World Cup", evento dedicato alla deriva disegnata nel 1913 dal progettista inglese George Cockshott. In programma regata ed eventi a terra.

"Mondiale Dinghy 12"
nelle acque di Bracciano
Le acque del lago di Bracciano dal 14 al 18 luglio ospitano la prima edizione del "Dinghy 12 World Cup", manifestazione aperta a tutte le barche italiane della classe Dinghy 12 Piedi moderne qualificate, alle barche straniere e alle barche classiche, che comprende la tappa italiana del "Trofeo Internazionale George Cockshott" (le altre due si disputano in Olanda e in Turchia) valevole per l'assegnazione del 9° "Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico - Swiss & Global Cup", di cui ne rappresenta la quarta tappa. All'evento sono attese circa 100 imbarcazioni tra cui una trentina di equipaggistranieri provenienti da Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Lituania, Olanda, Slovenia, Turchia. Le regate si svolgono sullo stesso campo di regata con due partenze separate per scafi moderni e scafi classici. Vengono premiate le barche delle due categorie e assegnati i rispettivi titoli: i primi 10 sia moderni che classici nella Classifica Generale; così per i primi 3 Equipaggio femminile, il primo Equipaggio Junior tra i 12 e i 18 anni; i primi 5 Equipaggi Master e i primi 3 Equipaggi super Master. Altri riconoscimenti sono assegnati alla barca più antica, al cantiere costruttore della barca vincitrice, al velaio costruttore della vela vincitrice, al miglior equipaggio straniero, sia moderno che classico. Il programma è ricco di eventi anche a terra. Si parte con l'inaugurazione mercoledì 14 luglio in una location d'eccezione: il Castello Orsini Odescalchi di Bracciano, una tra le più belle dimore feudali d'Europa, dove si tiene il Cocktail di Benvenuto. Tutti i giorni prima delle regate inoltre viene organizzata una spaghettata accompagnata dalla birra artigianale Mr. Malto per proseguire al rientro con frutta e vino delle cantine Tenuta La Badiola. In occasione della "Dinghy World Cup" vengono infine presentati l'Annuario della Classe e i siti internet della Associazione Italiana Classe Dinghy 12 (www.dinghy.it) e del Dinghy Classico (www.dinghyclassico.it), veri e propri archivi storici della vela nazionale.

© Riproduzione riservata