aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 11 maggio 2025

Mondiale Vela Giovanile
al via in Inghilterra


15-07-2006

Dal 14 al 20 luglio si svolge a Weymouth il Youth Sailing Isaf World Championship 2006: oltre 350 i piccoli skipper in gara da 64 nazioni compresa l'Italia presente in tutte le classi veliche

Mondiale Vela Giovanile
al via in Inghilterra
Piccoli skipper da tutto il mondo si danno appuntamento a Weymouth (località nel Sud dell'Inghilterra dove si disputeranno le regate dei Giochi Olimpici di Londra 2012) per l'inizio del Volvo Youth Sailing Isaf Championship, campionato del mondo di vela giovanile che si svolge dal 14 al 20 luglio. Organizzato dall'Isaf assieme alla Royal Yachting Association (la Federazione Inglese), il Mondiale Giovanile riunisce nel campo di regata che si affaccia sulla Manica oltre 350 giovani velisti in rappresentanza di 64 nazioni e di cinque continenti. Sono cinque le classi in regata: Laser (singolo maschile), Laser Radial (singolo femminile), 420 (doppio sia maschile che femminile), Neil Pryde RS:X (tavola a vela sia maschile che femminile) e Hobie Cat 16 Spi (catamarano open). L'Italia è tra le poche nazioni che presentano una squadra al completo, per un totale di dieci velisti: Jas Farneti-Simon Kosuta (420 M), Giulia Zappacosta e Sara Zribi (420 F), Filippo Gattuso e Rudy Ruggiero (Hc 16), Filippo Baldassari di Recanati (Laser M), Matilde Fabbri (Laser Radial F), di Caldaro Fabian Heidegger (RS:X M) e Laura Linares (RS:X F), che è stata medaglia di bronzo all'ultima edizione a Busan (Korea) nel 2005. Oltre ai singoli titoli il campionato prevede anche l'assegnazione di un trofeo a squadre (vinto dalla Francia negli ultimi due anni). Giunto alla 36° edizione il Mondiale Giovanile in passato ha visto salire sul podio fuoriclasse come Russel Coutts, Chris Dickson, Robert Scheidt, Dean Barker, Ben Ainslie, Iain Percy e la nostra Alessandra Sensini, bronzo in Australia nel 1987.

© Riproduzione riservata

Link: