aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 08 maggio 2025

Multi 50 si ribalta
durante un'abbattuta


25-10-2024

Il trimarano dello skipper Vauchel-Camus ha scuffiato lungo la costa spagnola. Salvo l'equipaggio

Multi 50 si ribalta
durante un'abbattuta
Lo skipper francese Thibaut Vauchel-Camus è balzato alle cronache lo scorso 7 ottobre quando, durante il trasferimento del suo trimarano Solidaires en peloton dal Marocco alla Francia, aveva avvistato e prestato soccorso una piccola imbarcazione alla deriva al largo delle coste spagnole con 16 migranti a bordo. Se n'era parlato su Giornale di Bordo il 12 ottobre. Ora Vauchel-Camus torna a far parlare di sé per una vicenda a sua volta drammatica: il capovolgimento del suo Multi 50.
L'incidente è avvenuto giovedì 24 ottobre, intorno alle 3 del mattino, quando l'imbarcazione si trovava a circa sei miglia da Barbate, nella Spagna meridionale. Il trimarano stava effettuando il viaggio di ritorno verso Saint-Malo dopo aver partecipato all'ultima tappa dell'Ocean Fifty Series a Sainte-Maxime, dove si era classificato quinto.
 
"Stavamo uscendo da Gibilterra - ha dichiarato il navigatore - con una mano di terzaroli alla randa, sotto gennaker, piuttosto sottoinvelati e in condizioni di vento medio. Durante un'abbattuta per allontanarci dalla costa e da una zona di itticoltura, il vento è aumentato improvvisamente fino a 30 nodi. Mentre tentavamo di cambiare le vele, l'imbarcazione si è capovolta in pochi secondi".
 
L'equipaggio, tra cui figuravano anche Axelle Pillain e Laurent Gourmelon, è riuscito a rifugiarsi nello scafo centrale e a lanciare il May-Day. I soccorsi sono intervenuti rapidamente, evacuando gli occupanti uno alla volta attraverso il boccaporto di emergenza. Solo Gourmelon ha riportato lievi contusioni a una spalla.
 
Non è la prima volta che Vauchel-Camus affronta un simile incidente: durante la Route du Rhum 2022, il suo trimarano si era già capovolto mentre era in testa alla flotta tra il Portogallo e le Azzorre. 
Solidaires en peloton è stata rimorchiata in sicurezza verso il porto di Barbate.
 
 

© Riproduzione riservata