Napoli "capitale"
della vela giovanile
Dal 31 agosto al 7 settembre oltre 600 piccoli velisti si sfidano in regata nella città partenopea per la conquista di tre trofei e dei titoli nazionali.
Le giovani promesse della vela italiana si danno appuntamento a Napoli per una serie di regate a loro dedicate. Dal 31 agosto al 7 settembre nel Porticciolo del Molosiglio, presso le banchine della Lega Navale Italiana, sono infatti attesi oltre 600 atleti: una grande partecipazione che coinvolge atleti, famiglie e circoli velici che dimostra, ancora una volta, come il settore giovanile rappresenti sempre più un volano per la vela italiana. I primi a scendere in acqua sono i 296 velisti delle classi Optimist, Techno 293 e L'Equipe che dal 31 agosto al 2 settembre sono impegnati per la conquista di tre trofei: la “Coppa Primavela”, destinata agli Optimist (nati nel 2005) e a quelli della tavola a vela Techno 293 (nati nel 2004 e 2005); la “Coppa del Presidente”, per i timonieri della classe L'Equipe (nati tra i 2003 e il 2005) e per quelli delle classi Optimist e Techno 293 (nati nel 2003); infine la “Coppa Cadetti” riservata ai velisti dell'Optimist (nati nel 2004).
Al termine di queste prime regate si svolgono dal 4 al 7 settembre nei campi di regata del golfo partenopeo i “Campionati Nazionali Giovanili” delle classi in singolo. A contendersi i titoli italiani sono pronti al via oltre 328 velisti delle classi Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293 (tutti e tre con le categorie maschile e femminile), Optimist e tavola a vela olimpica RS:X Under 19.
© Riproduzione riservata