Lo Yacht Club Italiano e la Società velica Barcola Grignano hanno lanciato la sfida della più lunga regata non-stop del Mediterraneo
1.100 miglia senza scalo da Genova a Trieste con unico passaggio obbligato nello Stretto di Messina. Questi i connotati principali della RoundItaly, nuova regata d'altura nata dalla collaborazione tra Yacht Club Italiano e Società velica Barcola e Grignano e col supporto di Confindustria nautica e Federazione italiana della Vela.
Quella che diverrà la più lunga regata non-stop del Mediterraneo partirà il 16 settembre 2021, in occasione dell’inaugurazione del Salone Nautico, per raggiungere il Capoluogo Giuliano nei giorni della Barcolana (in programma il 10 ottobre) e concludersi di fronte a Piazza dell’Unità d’Italia sulla stessa linea di arrivo della regata più grande del mondo.
Genova e Trieste dunque, due capitali del mare, si uniscono nel nobile intento di promuovere e sviluppare i progetti legati alla vela d'altura in Italia con una regata attraverso tre mari che si preannuncia interessante anche dal punto di vista tattico, data l'imprevedibilità del Mediterraneo nella stagione autunnale. Una idea a cui in tanti in passato avevano pensato e che ora finalmente diventa realtà.
Non appena possibile si forniranno dettagli sulle classi e le tipologie di equipaggio ammessi mentre è già consolidato l’interesse di diversi armatori della Class40.